I politici italiani conoscono l’inglese? Promossi e bocciati

0
7148

Londra ( Laura Parenti)  – In un mondo di politica internazionale come se la cavano i nostri politici italiani? Secondo uno studio della  ABA English, (scuola d’inglese online con milioni di alunni in oltre 170 paesi) su un campione di oltre mille italiani in occasione delle elezioni 2018 –  il 90% degli intervistati ritiene che un Presidente del Consiglio debba conoscere l’inglese“. Noi crediamo che alcuni voti,forse, sono stati aumentati di una unita’ e in certi casi anche di due, ma crediamo alle buone intenzioni…

I politici presi in esame sono: Laura BOldrini, Emma Bonio, la sindaca di Roma, Valentina Raggi (M5S), Luigi Di Maio, Silvio Berlusconi, Matteo Salvini (Lega Nord) , Matteo Salvini e Paolo Gentiloni.

Ecco qui le pagelle:

Voto 8:-Paolo Gentiloni-Virginia Raggi Entrambi sanno utilizzare la lingua in modo appropriato, im modo particolare Virginia Raggi che dimostra buona conoscneza del vocabolario inglese, cosi come in ambito fonetico.

Voto 7-Laura BoldriniEmma Bonino -Anche loro passano l’esame di ABA English. Ad avantaggiare la Bonino è la sua laurea in lingue straniere cosi come non è da sottovalutare il lavoro della Boldrini presso le Nazioni Unite. Non è un caso che non trova difficoltà a rilasciare molte interviste in inglese, l’unica pecca è forse la pronuncia.

Si passa alle insufficienze, questa volta con il resto degli uomini della politica italiana. Scopriamo cosa la scuola inglese ha da rivelare.

Voto 5/6 -Matteo Renzi Ebbene si, il più criticato dal web è in realtà il meno peggio tra le insufficienze di seguito menzionate. La pronuncia non sarà delle migliori, ma ammirevole è il suo ‘non arrendersi mai’ dinanzi ad interviste con diverse internazionali.

Voto 5+ -Luigi Di Maio (M5S) All’università di Harvard legge un testo in inglese con qualche difficoltà. Risponde quasi sempre in italiano ai giornalisti internazionali, ABA English gli conferisce un più davanti a quel cinque, forse per premiare la sua caparbietà davanti a quelt testo, chissà.

Voto 5 -Silvio Berlusconi (Forza Italia) Non ci siamo con l’ex Premier Berlusconi, soprattutto con la lettura, come quella volta al Congresso americano. Con l’improvvisazione? ABA preferisce dare un 5 che commentare.

Voto 4 -Matteo Salvini -Lui e l’inglese? Mai incontrati. L’italiano resta la sua lingua per comunicare anche a livello internazionale. ABA English gli da un 4 registrandolo come il più che insufficiente tra quelli menzionati in lista

  • Antonio Razzi (Forza Italia)   Voto: NC (non classificato)

Sentire per credere

Speriamo chi unque vinca sappia portare avanti il paese, perche’, li tutti i politici se venissero giudicati per il loro lavoro, prenderebbero tutti NC: non classificato.