JoyCut è la prima e unica band italiana a partecipare al 25esimo anniversario del Meltdown Festival di South Bank a Londra diretto dal Curatore Artistico Robert Smith (The Cure). La band si esibirà venerdì 15 giugno 2018 al Purcell Room presso South Bank Centre.
JoyCut è un progetto musicale legato fin dall’inizio ad un’ identificativa matrice internazionale e nasce nel 2003 a Bologna: è formato da Pasquale Pezzillo (voce, tastiere, elettronica, chitarra, contenuti, composizioni e disegni), Gaël Califano (percussioni tribali e tastiere) e GianNicola Maccarinelli alla batteria.
Il nome della trascinante band deriva dall’unione concettuale tra Joey, canzone di Nick Drake tratta da Time of No Reply, e Cut, derivante da The Final Cut di Roger Waters, omonimo album dei Pink Floyd.
Nel 2014 MTV Iggy li ha definitivi una delle dieci band più interessanti del SXSW, mentre Nic Harcourt li ha supportati attraverso la radio KCSN di Los Angeles; è ancora loro la musica dello spot italiano realizzato da VISA per i Mondiali di Calcio in Brasile.
Infatti, la loro musica – sempre connessa alla tematica ambientale – negli anni ha segnato un profondo tracciato, congiunto e uniforme, fra contenuti di sorta e concreta prassi, al punto da essere stata apprezzata e riconosciuta anche fuori dai confini del nostro paese: il loro stile new wave con influenze di rock sperimentale e musica elettronica è destinato a crescere ogni anno di più.
Fra il 2013, anno di pubblicazione dell’album PiecesOfUsWereLeftOnTheGround (IRMA records), registrato tra Bologna, New York e Düsseldorf e presentato in anteprima all’Europavox Festival 2013 in Clermont-Ferrand, e il 2016 sono stati quasi 300 i concerti presenziati dai JoyCut fra Europa, Nord America e Asia.
Il loro tour negli Stati Uniti e Canada li ha visti calcare più di 70 palchi in un anno e così, nel 2015, oltre ad aver supportato in Italia il tour di The Chemical Brothers, sono entrati nella Top 5 dell’ETEP (European Talent Exchange Programme): fino ad allora nessuna band italiana era mai riuscita nell’impresa.
Nel 2016 sono protagonisti del TEDxVerona e, grazie al tour in Cina e Giappone, stringono un forte legame con la Terra D’Oriente che li porta il 5 Ottobre 2017 a debuttare alla Biennale di Venezia in occasione del 61° Festival Internazionale della Musica, con l’Opera Prima ”K O M O R E B I” dedicata proprio al Giappone. L’Opera divisa in sei atti, è descritta come “l’effetto particolare della luce solare quando passa attraverso le sottili e leggere foglie degli alberi”: la messa in scena ha infatti messo in luce una osmosi ideale fra “luogo” e “suono” capace di soddisfare appieno il potenziale espressivo della band.
Ora i JoyCut sono in piena preparazione del loro nuovo disco che uscirà ad inizio 2019, ma il prossimo evento che li vedrà protagonisti sarà quello di venerdì 15 giugno presso il South Bank Centre.
È possibile trovare tutti i dettagli dell’evento e dei biglietti ai seguenti link:
https://www.southbankcentre.co.uk/whats-on/129089-joycut-2018#events