Londra (Rosita Pirulli) – Dicevano che sarebbe stata visibile il 27 luglio 2018, ma in realtà la natura ha anticipato le previsioni umane. Proprio la scorsa sera, la ‘luna di sangue’ – meglio conosciuta come eclissi lunare – ha fatto la sua apparizione sul cielo di Londra.
Chi era sveglio per lavoro o perché in giro con amici per vivere il weekend estivo, ha potuto notare lo spettacolo naturale che la capitale inglese ha ospitato per qualche ora. L’eclissi lunare, solitamente avviene quando la luce solare viene completamente bloccata dall’ombra terrestre.
La luna può diventare rossa o color rame durante l’eclissi lunare totale, come avvenuto ore fa. Durante questa eclissi, la Luna è rossa perché è illuminata dalla luce solare che ha attraversato l’atmosfera terrestre ed è stata piegata verso la Luna mediante rifrazione.
Le eclissi lunari possono essere viste tra due e cinque volte all’anno, ma tra queste le eclissi lunari totali sono considerate le più rare. Infatti, proprio durante la notte del 21 e 22 di luglio è apparsa, stessi giorni in cui 49 anni fa l’Apollo 11 sbarcò sulla luna.

Un’immagine scattata con un i-Phone 5s dall’ultimo piano di un appartamento di Londra, zona nord ovest, ritrae il momento. Un albero nasconde la sua intera visibilità, ma il suo colore rosso scuro non è passato inosservato per chi ha avuto la possibilità di notarla tra le tenebre.