Londra ( francesca riccobono) Dopo 49 anni Paul Mecartney ritorna sulle strisce pedonali di abby road per il l’uscita del suo nuovo disco Egypt Station, che è il diciassettesimo album in studio del cantautore britannico. L’album è stato prodotto principalmente da Greg Kurstin, con l’ausilio di Ryan Tedder, ed è stato anticipato il 19 giugno dai singoli Come On to Me e I Don’t Know.
Era dal 1969 da quel famoso disco omonimo, che Sir Paul non ripercorreva quelle strisce pedonali entrati nella storia.
Il video postato dalla figlia Mary sulla sua pagine social e’ diventato virale in pochi minuti.
Quella strada, quelle strisce pedonali, sono diventati un’icona della musica internazionale, un marchio dei Fab four. Alcune persone che ogni giorno attraversano Londra per farsi una foto sulle strisce pedonali, sono rimaste incredule e sorprese nel vedere Paul Mecartney passeggiare per Abby Road tanto che l’artista si e’ intrattenuto per pochi minuti con i sui fan.
L’unica differenza se con consideriamo l’eta’ e’ che nella foto origianle realizzata dal fotografo Iain Macmillan, Paul era l’unico scalzo della band. Questo ha portato negli anni a far nascere un complotto, enigma che l’ex Beatles sarebbe morto nel 1966 per un incidente stradale, venendo poi sostituito da un sosia. Ma nulla e’ mai stato dimostrato per ora nonostante vari messagi e simboli che hanno circondato i Beatles per anni e ancora alimentano il loro mito.