Londra (Giulia Faloia) – L’immagine della grigia Londra, perennemente coperta da nuvole e pioggia, è destinata ad essere surclassata dai numerosi lidi e dalle diverse piscine che costellano la città.
Quella del 2018 è infatti un’estate molto calda anche per il Regno Unito e sono molti i londinesi che cercano refrigerio dall’afa scappando dalla città.
Naturalmente la capitale inglese ha una vasta gamma di opzioni anche in questo settore e non si può che avere l’imbarazzo della scelta.
Per chi soffre il caldo gli Hampstead Heath Swimming Ponds sono l’ideale. A due passi dalla stazione metro di Kentish Town, offre stagni per donne, uomini e gruppi misti, co acqua fredda anche in estate.

Chi invece non vuole rinunciare alla bellezza del centro di Londra può tuffarsi nella piscina all’aperto Oasis di Covent Garden. Provvista anche di solarium e piscina coperta, è l’ideale per ogni fascia di età, anche se risulta essere sempre molto affollata.
Tooting Bec Lido si trova a sud di Londra ed è stato subito apprezzato dai locali come lago balneabile fin dal 1906. Con più di 90 metri è la più grande piscina d’acqua dolce all’aperto del Paese ed è aperta tutto l’anno.
London Fields Lido ha subito l’ultima ristrutturazione nel 2017 ed è riscaldato e aperto tutto l’anno, ma gli appassionati della natura “sempre e comunque” preferiranno senza dubbio Serpentine Lido, dove è molto facile ritrovarsi a fare il bagno con cigni e anatre.
Naturalmente gli appassionati dei tuffi in piscina avranno l’imbarazzo della scelta, potendo decidere tra le vasche di Charlton Lido, Brockwell Lido, Finchley Lido Leisure Centre, Hillingdon Outdoor Pool, Parliament Hill Lido, Hampton Pool e le Richmond Pool.
Londra quindi non teme il caldo e l’unico problema da affrontare è la scelta tra le infinite soluzioni che offre.