Londra (Giulia Faloia) – Giada Colagrande e Willem Dafoe debuttano al Regent Street Cinema con il film “Padre” il prossimo giovedì 13 settembre.
La serata comprenderà anche Q&A, grazie al quale il pubblico potrà interagire con i due protagonisti e soddisfare le proprie curiosità. Quello che rende la serata imperdibile è proprio questa opportunità, dal momento che non capita tutti i giorni di poter entrare in contatto con due star di questo calibro.
Willem Dafoe vanta una carriera lunga e di successo. Ha iniziato a recitare negli anni Ottanta ed ha raggiunto la fama internazionale grazie al ruolo del sergente Elias Grodin nel film “Platon” di Oliver Stone, che gli ha portato la sua prima candidatura agli Oscar. Nel 2001 e nel 2018 ha ricevuto altre due candidature al premio Oscar, grazie alle sue interpretazioni rispettivamente in “L’ombra del vampiro” e “Un sogno chiamato Florida”.

Opening of the 64th Berlin International Film Festival at the Berlinale Palast
Da ricordare, tra le altre interpretazioni, l’agente speciale Alan Ward in “Mississippi Burning – Le radici dell’odio”, un controverso Gesù in “L’ultima tentazione di Cristo” e Goblin nella trilogia di “Spider-Man” di Sam Raimi.
Giada Colagrande è una regista, sceneggiatrice e attrice italiana. Ha scritto, diretto e interpretato il suo primo lungometraggio “Aprimi il cuore” nel 2001, che è poi stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2002. Lo stesso film ha successivamente partecipato a numerosi altri festival internazionali del cinema, tra i quali, in concorso, il Tribeca Film Festival 2003 (New York), e Paris Cinéma 2003, dove riceve il Prix de l’Avenir. Giada è stata inoltre nominata ai Nastri d’Argento 2003 nella categoria miglior regista esordiente.
Non è la prima volta che Giada e Willem collaborano. Nel 2005 è infatti uscito il secondo lungometraggio della Colagrande, “Before it Had a Name”, scritto e interpretato insieme a Dafoe. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2005, al festival di San Sebastián e ad altri festival internazionali, è stato distribuito in USA, in Italia e internazionalmente da Millennium con il titolo Black Widow.
Nel 2010 la stessa Colagrande ha scritto e diretto il suo terzo film “Una donna – A Woman”, con Willem Dafoe, Jess Weixler e Stefania Rocca. Anch’esso è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2010 e a tanti altri festival internazionali del cinema.
Nel 2012 ha inoltre realizzato “The Woman Dress”, terzo cortometraggio della serie “The Miu Miu Women’s Tales”, un progetto PRADA, e ha completato il film “Bob Wilson’s Life & Death Of Marina Abramovic”, un documentario su un’opera di Robert Wilson, tratta dalla biografia di Marina Abramović, con Willem Dafoe, Antony Hegarty e la stessa Abramović. Entrambi i film vengono presentati alla Mostra del Cinema di Venezia dello stesso anno.
“Padre” è quindi solo l’ultima delle numerose collaborazioni tra Colagrande e Dafoe. Il cast di quest’ultima opera cinematografica può inoltre vantare anche il nome di Franco Battiato come componente del cast.
Il film, che verrà proiettato a Londra, racconta la storia di Giulia, che ha appena perso il padre, il famoso compositore Giulio Fontana. Sarà proprio lui a contattare la figlia dall’oltretomba attraverso la musica, in modo da guidarla nell’altra dimensione e ad un’iniziazione nel mondo invisibile. Un racconto che arriva dritto al cuore, attraverso arte, famiglia e dolore.
Quella del prossimo 13 settembre non è solo l’occasione per godersi un bel film, ma anche per entrare in contatto da vicino con due grandi interpreti, nella splendida cornice di Londra.