Londra (Giulia Faloia) – Il mondo patinato e ovattato della Royal family sembra così perfettamente calibrato nella sua etichetta da ricordare atmosfere disneyane, ma non tutti conoscono il rigido protocollo che si nasconde dietro a tanta precisione.
Le regole che ogni membro della famiglia reale deve rispettare sono infatti molto numerose ed alcune sembrano anche sfidare la logica. Di seguito alcuni esempi.
- Se mai vi capiterà di condividere il tavolo da pranzo con la Regina sappiate che il vostro appetito non sarà il protagonista, quanto piuttosto quello di Elisabetta. Se infatti la sovrana smette di mangiare tutti gli altri devono fare lo stesso, magari facendo attenzione a eventuali segnali, come la borsetta appoggiata sul tavolo, che decreta gli ultimi cinque minuti disponibili per finire il pasto.
- Occorre prestare molta attenzione ai gesti della Regina anche quando si sta avendo una discussione con lei. Infatti quando ritiene che la conversazione sia imbarazzante o noiosa e vuole porvi fine sposta la borsetta da una mano all’altra. Segnale inequivocabile per il proprio interlocutore.
- La famiglia reale non può votare né esprimere opinioni politiche.
popsugar.co.uk - La famiglia reale non può lavorare, ma solo svolgere opere di beneficenza e seguire opere umanitarie.
- La famiglia reale non può giocare a Monopoli. È considerato un gioco vizioso, competitivo e concentrato su subdole mire espansionistiche. Una vera vergogna per un sovrano.
- Sono vietate dimostrazioni d’affetto in pubblico, compreso tenersi per mano. Quindi le coppie reali non nutrono un odio malcelato fra di loro, ma sono semplicemente fedeli all’etichetta.
- Durante un viaggio, ogni membro della Royal family deve portare con sé un completo total black in caso di funerale improvviso. Impossibile non pensare al proverbiale aplomb inglese impeccabile in ogni occasione.
- Compiuti i 12 anni ogni erede al trono dovrà salire in un aereo diverso da quello del padre, dal momento che un’eventuale doppia perdita non sarebbe ammissibile.
- I membri della famiglia reale non possono essere toccati da non nobili.
japantimes.co.uk - Le donne non possono indossare pantaloni se non in occasioni legate allo sport e all’aria aperta. In ogni caso, mai di sera.
- Vietati jeans, minigonne, smalto colorato, mèches ai capelli, extension e altre forme artificiali di bellezza. Niente zeppe davanti alla regina, che le detesta e niente borse a tracolla, sempre e solo pochette che tengano impegnate le mani. Ma quello che fa più storcere il naso è forse il divieto di gamba nuda, obbligo di calza color carne.
- Le donne non possono mai accavallare le gambe quando sono sedute, ma al massimo incrociare le caviglie.
- Non possono utilizzare i social network: l’account @KensingtonRoyal divulga tutto ciò che è necessario per loro. Non si può nemmeno aderire o solidarizzare con nessun tipo di movimenti, incluso il recente #metoo contro la violenza e la molestia sessuale.
- Durante gli eventi al chiuso, dopo le 18.00 le donne tolgono il cappellino e indossano la tiara, inclinata di 45 gradi sulla testa. Pratica che vale solo per quelle sposate, però. Attenzione quindi a presentarsi a un evento al chiuso dopo le 18.00 senza tiara, è l’evidente segno di essere disponibili.
- È totalmente bandito l’aglio. Perché la regina lo odia. Così come è vietato mangiare pasta, riso o patate per cena.
- Non è permesso voltare le spalle alla regina. Un tempo c’era l’obbligo di uscire dalla stanza camminando all’indietro, oggi abbandonato per evitare incresciosi incidenti. Si aspetta che esca lei per prima.
popsugar.co.uk - A Buckingham Palace gli alimenti non vanno infilzati ma posti in equilibrio sul dorso della forchetta (con i denti verso il basso) e portati alla bocca. Dopo tre morsi la forchetta va posata. Per le zuppe, il movimento della raccolta col cucchiaio non è verso di sé ma verso l’esterno. Praticamente un’istigazione allo sciopero della fame.
- Un vero reale non si lascia andare neanche in bagno. La carta igienica infatti va arrotolata in modo che il lembo da afferrare sia sopra – e non sotto – il resto del rotolo. Vietato il sapone liquido a favore della saponetta. No alle candele e no alle riviste, a parte quelle d’arte.
- Quello che risulta invece più inquietante è la regola dedicata al gentil sesso: le donne non possono andare in giro da sole. Per nessun motivo. Da nessuna parte. Mai.
La nuova arrivata nelle file dei reali inglesi sembra forse il personaggio più in contrasto con la trafila di obblighi e doveri imposti dal protocollo. L’americana Meghan Markle infatti è un’attrice divorziata, per metà afro-americana e perfettamente indipendente dal punto di vista economico, emancipata, femminista, attivista, intellettuale.
Viene da pensare che questo sia forse l’inizio di un cambiamento e di un’apertura verso il mondo esterno da parte della famiglia reale.
Di sicuro c’è che qualche passo verso la modernità dei tempi è stato fatto, almeno dal punto di vista mediatico. In occasione degli Invictus Games del 2016 ad esempio, Queen Elizabeth, insieme al nipote Harry, si è prestata ad uno scambio di battute con gli Obama divertente e sicuramente poco ortodosso per il rigido protocollo dei palazzi in cui è cresciuta.
I tempi cambiano e stanno abbattendo tante barriere. Quelle di Kensington cominciano a scricchiolare, questa volta in positivo.