Londra (Giulia Faloia) – In occasione del suo viaggio in Kenya, il Primo Ministro inglese Theresa May ha risposto ad alcune domande sulla Brexit e sulla posizione del Regno Unito in proposito, oltre a parlare dei rapporti con lo Stato africano.
Uno dei punti che ha rivestito maggiore importanza è stata la sicurezza. La May ha infatti dichiarato che il Regno Unito è pronto ad investire denaro per combattere Al-Shabab e che terroristi e colpevoli di abuso su minore si trovano ora in prigioni britanniche grazie all’accordo sulla sicurezza tra i due Stati.
Non poche perplessità ha suscitato il fatto che questa sia la prima volta dopo trent’anni che un Primo Ministro inglese visita il Kenya. Tuttavia, da entrambi le parti è sembrato esserci concordanza di intenzioni e fiducia sul fatto che questo sia il primo di una lunga serie di incontri.
Il Primo Ministro ha inoltre aggiunto che si augura e che ha intenzione di rafforzare i rapporti tra i due Stati, così come di negoziare nuovi accordi commerciali tra Regno Unito e Kenya dopo la Brexit.
Theresa May si è tuttavia rifiutata di rispondere più volte alla stessa domanda, cioè se ritiene che nel breve termine dopo l’uscita dall’Unione Europea il Regno Unito risulterà più forte.
Ha tuttavia dichiarato che le opportunità per il proprio Paese sono numerose anche post Brexit e che sta lavorando per raggiungere un buon accordo con l’Unione Europea.
Il Primo Ministro ha inoltre assicurato che ci sarà continuità dal punto di vista commerciale, anche se non è ancora possibile formalizzare un vero e proprio accordo visti i limiti legali imposti dall’Europa.
La May sembra essere ancora convinta degli effetti positivi che porterà la Brexit, tanto che ha dichiarato che le proposte in merito sono valide sia per il Regno Unito che per l’Unione Europea.
