Londra (Giulia Faloia) – Eros Ramazzotti torna con il suo “Vita ce n’è”, che uscirà il 23 novembre e che è già possibile preordinare su spotify.
Uno dei cantanti di maggior successo nella musica leggera italiana e nel pop latino a livello internazionale dagli anni ottanta, vanta grandi collaborazioni artistiche, quali Tina Turner, Cher, Anastacia, Ricky Martin, Joe Cocker, Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti.
Ha partecipato a tre festival di Sanremo. Il primo nel 1984, che ha vinto nella sezione “Voci Nuove” con la canzone “Terra Promessa”e il secondo tra i big nel 1985 con “Una storia importante”, che gli vale il sesto posto, ma che sbanca a livello discografico. Nel 1986 conquista il primo posto con “Adesso tu”.
Eros si è conquistato la notorietà internazionale già da molto giovane. A soli 24 anni infatti, pubblica il suo terzo album, “In certi momenti”, che vede la partecipazione di Patsy Kensit nel brano “La luce buona delle stelle” ed è il suo primo lavoro a raggiungere le posizioni più alte delle classifiche europee. Per promuoverlo, Ramazzotti inizia un tour durato nove mesi, che registra ottimi risultati di pubblico vendendo oltre 3 milioni di copie.
Nel 1990 esce “In ogni senso”, presentato a Venezia in una conferenza stampa con circa 200 giornalisti internazionali accreditati. L’album viene poi pubblicato in 15 nazioni e durante la tournée promozionale tiene un concerto al Radio City Music Hall di New York, che risulterà un “tutto esaurito”.

Il 28 ottobre successivo esce il suo primo album doppio dal vivo, “Eros in concert”; il seguente 4 dicembre, Canale 5 trasmette in esclusiva per l’Italia l’esibizione di Barcellona tappa del mini-tour promozionale del disco live. Le parti più significative di questo concerto, il cui incasso viene interamente devoluto da Ramazzotti in beneficenza, diviso a metà tra le Associazioni per la lotta al cancro italiana e spagnola, verranno poi riproposte in una VHS pubblicata nel 1992 col titolo “Eros Ramazzotti – In giro per il mondo”, insieme ad immagini inedite girate a New York.
Nel 1992 vola a Los Angeles con Gianni Morandi per presentare a Michael Jackson il loro impegno benefico per l’infanzia grazie alla Nazionale Cantanti, in particolare nella partita di calcio svoltasi poi il 3 giugno dello stesso anno. Lo stesso anno Eros duetta con Biagio Antonacci nell’album “Liberatemi” e partecipa in Argentina alla manifestazione musicale “Toma La luna”.
Adesso è ritornato con il nuovo disco, che uscirà in tre diverse versioni: standard, deluxe e doppio vinile.
L’artista italiano è già pronto a partire per il nuovo “Vita ce n’è World Tour”, che inizierà il 17 febbraio dall’Olympia Halle di Monaco di Baviera, per poi affrontare tappe in tutto il mondo, tra le quali: Milano, Roma, Madrid, Parigi, Amsterdam, Londra, Praga, Bruxelles, Vienna, Chicago, Miami, Los Angeles, New York, Città del Messico, Mosca, Tel Aviv, Rio De Janeiro, Copenaghen, Santiago del Cile, Buenos Aires, Philadelphia, Toronto e Boston.
Eros ha raccontato che lo scopo del suo ultimo album è quello di esprimere lo stato d’animo di questo momento storico, cercando di inviare un messaggio positivo. Il culmine di un lungo lavoro che marca l’ennesimo successo nella carriera di uno dei cantanti italiani più di successo.