Seria A: si conclude la 5a giornata. Vince la Juve nel posticipo

0
1400

Seppur in fase prematura la Serie A si dimostra più strana che mai, Juventus e Napoli a parte. La Fiorentina, sopra le aspettative si posiziona subito dopo le due big, Juve e Napoli rispettivamente a 15 e 12 punti, insieme a Sassuolo 10 punti. Seguono Lazio e Spal a 9.
Seguono l’Udinese a 8 e Sampdoria, Inter e Parma a 7.

Il focus sulle partite più importanti della giornata:

#FrosinoneJuventus 0 – 2
Ronaldo firma per la seconda partita consecutiva il cartellino dei marcatori. Il periodo di ambientamento sembra essere finito per il calciatore portoghese che, disavventura in Champions League a parte, sembra aver trovato il giusto feeling con i compagni di reparto. Un rapporto speciale si legge negli occhi di Bernardeschi, i due festeggiano insieme i goal e si cercano continuamente anche in campo. Bernardeschi firma il secondo goal. Dybala sembra esser stato offuscato dalla sintonia dei due calciatori, per colpa del suo ruolo e soprattutto del metodo di gioco di Allegri, che ha dovuto subire una revisione dopo l’innesto del 5 volte pallone d’oro.
Ormai si parla solo dell’asso portoghese che, anche se nel piccolo stadio a Frosinone, dà il meglio di sé come sempre, sfornando tiri a non finire. Il portoghese è il calciatore che ha tirato più volte in porta in serie A.
La fuga è già iniziata e con 15 punti i bianconeri guidano già il campionato a più tre sul Napoli e a più cinque sulle inseguitrici.

#MilanAtalanta 2 – 2
“Stiamo facendo le partite a metà” così Gattuso commenta il pareggio dei rossoneri. Il problema del Milan si dimostra ancora una volta la continuità, se tra Cagliari, Roma e Atalanta sono già quattro i punti deludendo i tifosi che già da inizio anno si aspettavano una partenza diversa, chi non delude è Higuain.
El Pipita si sta confermando l’anti-Ronaldo, e con un goal e un palo si dimostra combattente fino all’ultimo minuto. Una pecca nel pareggio è stata sicuramente la gestione del risultato che seppur favorevole per due volte si è lasciato recuperare. Tra i marcatori è da annotare il goal dell’ex di Bonaventura; tra i neroazzurri i marcatori sono stati Gomez e Rigoni al 91’. Milan e Atalanta rimangono agganciate a 5 punti.

#BolognaRoma 2 – 0
Chapeau al Bologna che riesce a sfruttare i vuoti giallorossi. Non bastano il possesso palla e il primato nei tiri in porta (20 in tutta la partita) alla Roma che esce dal Dall’ara con zero punti. Mattiello e Santander stendono i giallorossi che portano con sé ancora le scorie di un inizio di campionato inaspettato e condito delle recenti sconfitte pesanti, in particolare il 3 – 0 rimediato contro il Real Madrid.

more follows: italoeuropeo.com