Londra – La Brexit e’ ancora in alto mare, ci sono cose pero’ che iniziano a cambiare una di queste e’ la regolamentazione di Marchi . L’ufficio marchi e brevetti inglese ha pubblicato alcune note sull’eventualità di una uscita “no – deal” segnalando in particolare che:
Marchi registrati e design già registrati in EU: tali titoli continueranno ad essere protetti fornendo un equivalente marchio o design registrato in UK che entrerà in vigore all’uscita dell’UK dall’Unione Europea e saranno, da quel momento in avanti, soggetti alle norme UK.
Domande di registrazione di marchi e design in EU: i titolari dei marchi e design allo stato di domanda al momento dell’uscita dell’UK dall’Unione europea avranno un periodo di 9 mesi dalla data di uscita per richiedere in UK la medesima protezione conservando la data della domanda EU ai fini della priorità.
Marchi internazionali designanti l’Unione europea: il Governo inglese sta lavorando affinché la tutela in UK continui ad esistere anche dopo marzo 2019 per gli internazionali designanti l’Unione Europea.
Modelli comunitari registrati (RCD)
Il governo britannico garantirà che tutti i disegni e modelli comunitari registrati esistenti al momento dell’uscita del Regno Unito dall’UE continueranno a essere protetti e attuabili nel Regno Unito per il restante periodo di protezione del diritto.
Disegni non registrati: Il Regno Unito creerà un nuovo sistema normativo per il disegno non registrato che rispecchierà le caratteristiche del disegno o modello comunitario non registrato. Ciò significa che i disegni che verranno divulgati dopo che il Regno Unito lascerà l’UE saranno protetti anche nel Regno Unito secondo i termini attuali del disegno o modello comunitario non registrato. Tale nuova figura sarà nota come “supplementary unregistered design right”.
Brevetti e Tribunale Unificato dei brevetti:
La Brexit non avrà alcuna conseguenza sull’adesione del Regno Unito all’Organizzazione europea dei brevetti, né sugli effetti dei brevetti europei con designazione nel Regno Unito.
Ci possono invece essere due differenti scenari rispetto al Tribunale Unificato dei Brevetti e del Sistema del Brevetto Unitario; nel caso in cui il Tribunale Unificato dei brevetti non entri in vigore prima del 29 marzo 2019, la legislazione nazionale per metterlo in vigore non avrà mai effetto nel Regno Unito; nel caso in cui il Tribunale Unificato dei brevetti entri in vigore prima del 29 marzo 2019, il Regno Unito esaminerà se sarà possibile rimanere all’interno del Tribunale Unificato dei brevetti e del Sistema del Brevetto Unitario in uno scenario “senza accordo”.