Londra ( francesco De Paoli) – “La Commissione europea ha chiesto all’Italia di rivedere la sua legge di bilancio, ma la manovra così come modificata non ha migliorato la situazione”. C’è in particolare il dubbio sui “costi del finanziamento del debito, e questo lo vediamo ogni giorno sui mercati”. Ma più in generale, le modifiche al piano di bilancio “non hanno eliminato le preoccupazioni riguardanti la strategia di bilancio dell’Italia”, in profondo squilibrio e per questo da tenere sotto controllo. “Il livello del debito italiano è motivo di grande preoccupazione”, riconosce il presidente dell’Eurogruppo, secondo il quale il debito nazionale “è molto elevato per qualunque tipo di standard a livello mondiale”.

NON CAMBIA NULLA 

L’Italia riamane nella sua posizione, l’Europa pure. Una Europa che guarda alle prossime imminenti mosse della Commissione Ue, chiamata domani a esprimersi sulle leggi di bilancio degli Stati membri.

Ecco alcuni segnali, un Salvini che scherza ” ora aspettiamo la lettera di Babbo Natale” . Poi continua:

 

  • Salvini: “A Europa chiedo rispetto per italiani”

    “All’Europa chiedo rispetto per il Popolo Italiano, visto che paghiamo ogni anno almeno 5 miliardi in più di quello che ci torna indietro”. Lo ha scritto su Twitter il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che ha aggiunto: “Diritto al lavoro, diritto alla salute e allo studio, meno tasse e più sicurezza: noi andiamo avanti!”.

  • Ma intanto

    Spread Btp-Bund va giù: torna sotto 310 punti base

    Lo spread tra Btp e Bund si restringe scivolando sotto la soglia dei 310 punti base. Il differenziale è calato a 309 punti base con il rendimento in ribasso al 3,46%.