Londra ( Silvia Peroni) – Presentato in serata il piano B per trovare un’accordo sulla Brexit.

La May rimane ferma suo punti storici  cioè nessun secondo referendum: ma trovare una apertura  e rassicurazioni dall’Europa sul backstop, cioè il regime speciale previsto per l’Irlanda del Nord (che rimarrebbe in una sorta di mercato unico europeo con l’Ue in unione doganale Ue) per preservare la fluidità del confine tra Irlanda del Nord e Repubblica d’Irlanda.

Nei prossimi giorni, se non domani stesso la premier Theresa May vola a Bruxell, per presentare questo nuovo tentativo di evitare il temutissimo No_deal, che porterebbe il paese in una catastrofe.

Settimana prossima, il 29 gennaio, la May darà ancora una volta, il suo accordo  al Parlamento, che potrà emendarlo con sue mozioni. Jeremy Corbyn oggi ha confermato la sua linea dura contro May, ribadendo che lui dialogherà soltanto quando la premier “escluderà chiaramente il No Deal”

Un’altra novita’ che riguarda i cittadini europei, sara’ cancella ( o rimborsata per chi ha gia’ fatto la permanet residence card) la tassa di 65 sterline che doveva essere pagata per per restare in Regno Unito dopo la Brexit.


sezione Brexit

Italoeuropeo Brexit