Londra- ( francesco Luperini) – Il Carroccio è la seconda forza al livello comunitario: si posiziona dopo i tedeschi di Csu/Cdu che sono sulla vetta della classifica con 29 seggi. Forza italia perde 4 eurodeputati e passa da 11 a 7. Luigi di Maio ha presentato a Roma quattro alleati del M5s in vista delle Europee: si tratta dei croati di Zivi Zid, dei polacchi di Kukuz’15, dei finlandesi di Liike Nyt e dei greci di Akkel. Però “scarica” Christophe Chalençon, uno dei leader dei gilet gialli.
Cosi facendo il M5S conquisterebbe 22 seggi (ora ne ha 14). Crollo del Pd che passerebbe a 15 eurodeputati, dagli attuali 26.
Per quanto riguarda i gruppi parlamentari europei, il Ppe (183 seggi) e il gruppo S&d dei Socialisti e Democratici (135 seggi) perderanno la maggioranza assoluta che hanno insieme nel Parlamento europeo, e per dominare l’Aula avranno bisogno di allearsi con i Liberaldemocratici dell’Alde (75), in cui siederanno probabilmente anche gli eurodeputati eletti dal movimento “En Marche” del presidente francese Emanuel Macron (20 seggi).