Londra – (Philip Baglini) In una situazione ancora di incertezza sulla Brexit, dove una Theresa May che ha bisogno di sedare la rivolta all’interno del suo governo e propone un rinvio.
Abbiamo incontroto l’Ambasciatore Britannico in Italia ( Roma) Jill Morris per chiedere come e’ la situazione dei circa 30 mila inglesi in italia e come vede la situazione attuale della Gran Bretagna.

Il Settled Status e’ un codice e non cartaceo questo puo’ generare problemi?
Un punto importante che va sicuramente approfondito riguardo il settled status e le conseguenze per datori di lavoro e lavoratori, perche’ non ci sara’ nessun documento, ma solo un codice.
L’ambasciatrice ci ha risposto dopo l’intervista, sarà possibile inserire il codice ottenuto con lo settled status su un nuovo portale online che permetterà di verificare velocemente e facilmente se un cittadino abbia o meno i requisiti necessari per ricevere un’offerta di lavoro.

L’impegno del governo è quello di creare un sistema rapido e il più user friendly possibile per permettere ai datori di lavoro di continuare ad assumere personale europeo. In ogni caso se ne parla a partire dal 1 gennaio 2021, alla fine del periodo di transizione.

In sostanza Il nuovo sistema d’immigrazione basato sulle competenze verrà introdotto nel 2021. Fino ad allora ai cittadini svizzeri e dell’area economica europea sarà semplicemente richiesto il documento d’identità nazionale o il passaporto per dimostrare il proprio diritto a vivere e lavorare nel Regno Unito, esattamente come accade ora.

Jill Morris
Jill Morris ambasciatore Britannico in Italia

I cittadini che avranno ottenuto lo status del EU Settlement Sheme (“settled status”) potranno dimostrare di avere diritto a lavorare e vivere nel Regno Unito utilizzando il nuovo sistema di controllo online.

Per la durata del periodo di transizione, datori di lavoro, padroni di casa e fornitori di beni e servizi, non avranno l’obbligo di differenziare tra cittadini svizzeri e dell’area economica europea che siano già residenti nel Regno Unito (per esempio chi ha presentato domanda per il EU Settlement Scheme) e coloro che arriveranno dopo l’uscita del Regno Unito dall’UE.

Il periodo di transizione durerà fino al 31 dicembre 2020, quando verrà chiuso il EU Settlement Scheme. Da quel momento in avanti, i datori di lavoro dovranno verificare lo status dei cittadini svizzeri e dell’area economica europea prima di fare loro un’offerta di lavoro.


 

 
Londra- Lo abbiamo tante volte incontrato, intervistato, Alberto Costa, inglese al cento percento, ma di sangue italiano. I suoi genitori sono infatti italiani da…

sezione Brexit

Italoeuropeo Brexit