Londra – ( Philip Baglini Olland) – Immaginate una scuola apera 24 su 24, senza i professori, ma gestita solo da un software gratuito, e che per essere promosso da un anno all’altro, dovete passare dei livelli come in un gioco e farvi valutare dai vostri compagni.

Non e’ fantascienza, ne una bozza di una idea: la scuola esiste e’ stata fondata a Parigi nel 2013 da Xavier Niel – il fondatore di Free, l’uomo diventato miliardario sconvolgendo il settore delle tlc francese.

Xavier Niel
Xavier Niel

La scuola e’ gratuita, non ha professori, non rilascia alcun diploma o laurea , la formazione è ispirata a nuovi modi moderni di insegnare che includono lapedagogia peer-to-peer e l’ apprendimento basato sui progetti .  In altre parole si insegnano solo le cose necessarie concrete che servono per fare business.  Gli studenti realizzano progetti proposti dal team pedagogico e sono liberi di organizzare il proprio tempo.

L’idea e’ davvero rivoluzionaria, gia’ dal nome 42 che è un riferimento al libro di fantascienza Guida galattica per autostoppisti scritto dall’autore britannico Douglas Adams : nel libro 42 c’è la risposta alla domanda ultima della vita, dell’universo e di tutto .

Tutti i costi di gestione per i primi 10 anni sono stati finanziati personalmente da Xavier Niel. Dalla Francia alla Silicon Valley 42 dove la scuola ha un campus vero e proprio e ha anche dormitori gratuiti per coloro che ne hanno più bisogno.

L’eta’ per entrare alla scuola 42 e’ tra i 18 ei 30 anni (18 – 45 nella Silicon Valley).  Non è richiesto alcun diploma precedente.

La  selezione inizia facendo alcuni test di memoria e logici online, che hanno come unico scopo quello di  valutare la capacità di un individuo di apprendere la programmazione del computer.

Risultati immagini per Xavier Niel 42

La seconda prova ( forse non per tutti) si tratta di fare un programma in linguaggio di programmazione C che si svolge in un periodo di 4 settimane.

La struttura della scuola va pensata come un gioco, con 21 livelli, per passare da un livello all’altro devi essere valutato dai tuoi compagni e per la valutare il tuo compagno hai dei crediti, che li perdi nel momento in cui valuti un compagno. Quindi, e’ chiero che tu per avere altri credi ti devi far valutare da altri compagni e cosi via.

Questo stimola molto il corso di avanza dei livelli all’interno della scuola e quindi gli anni di studi.

C’e’ un progetto anche di portare in l’Italia, questo modello, promosso da Riccardo Zacconi CEO e cofondatore di King  creatore di Candy Crush.

Le scuole del futuro non saranno piu’ come si diceva una volta che la scuola era un Societa’ Che “Uccide” Ogni Libero Alunno, anzi lo rendera’ finalmente piu’ libero di creare e imparare.