Faron Alex Paul: l’eroe londinese a cui non servono i superpoteri

0
2509
By Facebook

Londra (Deborah Gianinetti) – Non tutti gli eroi indossano un mantello.

Faron Alex Paul, infatti, munito solo di giubbotto anti lama e accompagnato dal suo cane, sta cercando di riportare sicurezza per le strade di Londra.

Il 2018 e’ stato un anno particoalrmente impegnativo per la capitale britannica, protagonista di ben 132 omicidi, 76 dei quali accoltellamenti. Non si raggiungevano questi numeri da -addirittura- piu’ di dieci anni. Una delle cause di cifre cosi’elevate sembra essere l’abuso di cocaina in seno alla classe media, vedendo cosi’ aumentare clamorosamente gli atti di violenza relativi al mondo della droga.

E’ in questo clima che il giovane Faron ha deciso di prendere in mano la situazione e affrontare il problema in prima persona. Il 31enne, papa’ di giorno e supereroe di notte, ha cominciato una campagna contro gli accoltellamenti, andando a recuperare direttamente dalle mani dei proprietari lame e armi da taglio, dando in cambio buoni da spendere in negozi.

Si fa contattare tramite Instagram, si fa consegnare le armi e le porta poi alla polizia, non denunciando mai chi si e’ fatto avanti.

Ma si badi bene, non tutti coloro che incontra sono i primi possessori delle armi: spesso sono madri, fratelli, amici che hanno deciso di toglierle dalle mani di chi avrebbe potuto usarle per scopi non del tutto nobili, sperando cosi’ di poterli aiutare a uscire da situazioni poco piacevoli.

“Il 70% di coloro che mi consegnano i coltelli sono caucasici. Non so bene quale sia il motivo, ma questo fa capire che non e’ una questione razziale, ma sociale”, ha dichiarato Faron in un’intrvista. Ed e’ proprio per questo che invita chiunque a scrivegli, senza paura, senza giudizio.

Cosa spinge un uomo ad andare incontro ad un pericolo cosi’grande? Lui stesso e’ stato vittima di due accoltellamenti, durante i quali ha ricevuto nove pugnalate. Non vuole che la stessa cosa accada ai suoi figli, vuole contribuire attivamente a creare un futuro piu’sicuro per le nuove generazioni, vuole che i cittadini londinesi non vivano piu’ nel timore di uscire di casa.

Spiderman, spostati proprio.