Brexit, rifiutata l’ipotesi “no deal”

0
2571
Credit: xpedinternational.com

Londra (Deborah Gianinetti) – Sono finalmente arrivati i risultati dell’attesissimo voto di questa sera: i parlamentari sono infatti stati invitati ad esprimersi sull’eventualità di una Brexit senza accordo.

Con 312 voti a 308 Westminster ha rifiutato di lasciare l’Unione europea con un no deal.

Cosa vuol dire? Che la Brexit avverrà comunque, ma che domani i rappresentati della Camera dei Comuni saranno chiamati a votare di nuovo a favore di un’estensione dell’articolo 50, che permetterebbe così di chiedere all’Ue il permesso di rimandare la Brexit a data da destinarsi.

Intanto i leader del fronte Leave hanno già cominciato a muoversi in questo senso: sembra infatti che abbiano chiesto a Matteo Salvini di porre il veto a tale richiesta durante il prossimo vertice europeo del 21 e 22 marzo. Dopo tutto, perché venga accettata la proposta britannica, ci deve essere il voto unanime dei 27 Paesi membri.

L’incertezza alberga negli animi dei cittadini i quali  non aspettano altro che avere una chiara risposta decisiva. Intanto, per prepararsi al peggio, alcuni di loro fanno scorte di cibo, di medicine, altri sono increduli rispetto allo sdegno di  alcuni loro connazionali. Il video riportato di seguito svela i loro pensieri.

https://www.youtube.com/watch?v=coT4iQ-DZRg

 

Il risultato di questa sera, comunque, non elimina del tutto la possibilità di una Brexit senza deal (si deve riuscire a trovare un accordo, prima). E’ però evidente come un taglio netto dall’Unione europea non sia una soluzione auspicata da nessuno dei due schieramenti, anche se siamo stati separati dal baratro solo da quattro lunghezze.