lONDRA ( Laura Pernigotti) Mentre a Parigi la Cattedrale di Notre-Dame era divorata dalle fiamme, un incendio si è verificato anche nella Spianata delle Moschee di Gerusalemme.
Forse un incendio minore, ma pure sempre un rogo che ha distrutto uno dei luoghi simbolo della spiritualità, il terzo più importante del mondo per lʼIslam, è stato spento in breve tempo dai pompieri.
حريق داخل المسجد الأقصى !
النيران التهمت غرفة حراس المصلى المرواني بالمسجد . pic.twitter.com/oYEbPLXjiL— منصور أبو عبيدة (@Mansorryaan) 15 April 2019
La moschea di Al Aqsa di Gerusalemme, prende fuoco ma il resto del mondo si focalizza sulla cattedrale di Notre-Dame di Parigi. Non tutti i giornali, o i social hanno segnalato questo incendio avventuo in contemporaneta, (poi lasciamo a voi se e’ stato un caso o altro). Eppure sono due simboli religiosi. Ma il monfo dell’informazione si e’ concentrato in occidente, lacrime e disperazioni giuste per il rogo della cattedrale francese e indifferenza per la moschea. Perche’?
Ogni giorno in Siria, bambini muoiono, ogni giorno c’e’ una parte del mondo che brucia, ma passa neel’ indiffirenza delle persone. Perche’?
Forse e’ una questione giografica? La Francia e’ piu’ viciana a noi, alla nostra cultura? Allora e’ un fatto culturale? o Religioso? o e’ l’insime di tutte queste cose?
Certo che la divisione e il consenso popolare e social e’ stato netto, e dovrebbe far riflettere molto su come i giornali e il popolo tratta cereti argomenti. Dobbiamo riflettere e ammettere che lo spacco tra le due zone geografiche e’ netto da secoli. Voi cosa ne pensate?