Londra –  Elezioni europee 2019- Le urne nei 27 Stati membri si apriranno tra il 23 e il 26 maggio 2019. Ogni Paese, pero’ ha scelto in maniera autonoma la data. In Italia e’ stato scelto domenica 26 maggio.“

Come si vota?

l voto di lista si esprime tracciando sulla scheda, con la matita copiativa che vi verrà consegnata al seggio, un segno X sul contrassegno corrispondente alla lista prescelta.

  • Si possono esprimere fino a tre preferenze per candidati della stessa lista. Nel caso si esprimano tre preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso pena l’annullamento.
  • Gli elettori italiani che risiedono negli altri Stati membri dell’Unione europea e che non intendono votare per i membri dello Stato ove risiedono, possono votare per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, presso le sezioni elettorali appositamente istituite nel territorio dei Paesi stessi presso i consolati d’Italia, gli istituti di cultura, le scuole italiane e gli altri locali messi a disposizione dagli Stati membri dell’Unione.

Voto Per gli italini a  Londra 

Dopo la proroga fino al 31 Ottobre per la Brexit, gli italiani a Londra, residenti o per motivi di lavoro possono votare al Consolato italiano di Londra oppure tornare in Italia se vogliono.

Come previsto dall’art. 38 della Legge . 18/1979 (che determina le modalità di svolgimento delle elezioni europee), il cittadino italiano residente in altro Paese UE potrà esercitare il diritto di voto attivo nel Comune di iscrizione AIRE previa comunicazione entro il giorno precedente alla data delle elezioni al Sindaco, purché non abbia esercitato il diritto di voto in precedenza presso i seggi istituiti dalla sede consolare di riferimento nel Paese UE di residenza.

  • L’elettore potrà quindi recarsi al seggio presso il Comune di iscrizione AIRE munito del certificato elettorale spedito dal Ministero dell’Interno. Il certificato deve essere munito di talloncino di controllo che permetta di accertare la mancata espressione del voto presso il Paese UE di residenza.
  • Nel caso in cui l’elettore non sia in possesso del certificato elettorale, non l’abbia ricevuto o l’abbia smarrito, il Comune provvederà all’emissione di un nuovo certificato elettorale previa dichiarazione da parte dell’elettore di non aver esercitato il diritto di voto all’estero.

Ed ancora 

  • Nel caso in cui un elettore residente o domiciliato all’estero non riceva il certificato elettorale al proprio domicilio e intenda recarsi a votare in Italia, dovrà pertanto mettersi in contatto con l’Ufficio consolare competente al fine di richiedere un duplicato del certificato elettorale.
  • Qualora non presente nell’elenco elettori di quella rappresentanza, l’interessato potrà mettersi in contatto con il Comune per verificare se egli sia iscritto nelle liste elettorali come cittadino tuttora residente nell’anagrafe della popolazione di quel Comune: in tal caso potrà recarsi a votare in Italia senza ulteriori adempimenti.

Nota molto importa :

ELEZIONI EUROPEE 2019 – AVVIO PROCEDURE ELETTORALI DA PARTE DELLE AUTORITA’ BRITANNICHE

Le Autorità britanniche, a seguito della proroga della permenenza del Regno Unito nell’Unione Europea, hanno avviato le procedure elettorali in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo previste il 23-26 maggio 2019 in tutti i Paesi dell’Unione.

Come stabilito dai Trattati Europei, i cittadini europei residenti in un Paese dell’Unione diverso da quello d’origine possono scegliere se votare per i candidati al rinnovo del Parlamento Europeo del Paese di residenza o di quello di origine.

Per votare i candidati britannici al rinnovo del Parlamento Europeo è necessario registrarsi, se non lo si è già fatto, presso gli uffici elettorali locali entro il 7 maggio 2019.

https://www.gov.uk/register-to-vote

ATTENZIONE!!
– E’ assolutamente vietato votare sia per i candidati del Paese di residenza che per quelli del Paese d’origine. Il doppio voto è reato perseguito penalmente.
– L’espletamento del diritto di voto nel Regno Unito è subordinato alla permanenza del Paese nell’Unione alla data delle elezioni.


INTERVISTA SU LONDONONERADIO

lezioni europee 2019 – Gli #italiani di #Londra al #voto. Ne abbiamo parlato con:
– Marco Villani, Console Generale d’Italia a Londra
– Manlio Di Stefano, Sottosegretario Affari Esteri
– Massimo Ungaro – Deputato PD in Europa