Londra  ( Governo compatto sugli italiani all’estero) – PROVVEDIMENTO IMPORTANTE PER EVITARE RICADUTE BREXIT SU CITTADINI

“Negli anni che ho trascorso nel Regno Unito ho imparato a conoscere quel Paese e i suoi cittadini e ho vissuto pienamente il processo che ha portato alla Brexit. È per questo che esprimo oggi soddisfazione per l’approvazione del cosiddetto Dl Brexit che permetterà ai cittadini italiani residenti lì e a quelli britannici residenti in Italia di vedere tutelati i loro diritti e di continuare a sentirsi a casa”. Così in una nota Elisa Siragusa, deputata del MoVimento 5 Stelle in commissione Esteri alla Camera.

Image result for brexit“Questo provvedimento serve a evitare le ricadute della Brexit senza accordo. Il decreto permette di far proseguire l’attività italiana degli operatori finanziari inglesi, e quella britannica degli operatori italiani, alle condizioni attuali.

Inoltre, introduce misure importanti per la tutela dei diritti dei cittadini britannici in Italia e dei cittadini italiani nel Regno Unito. In particolare, si autorizzano una serie di interventi necessari da tempo e ancor di più in questa fase di incertezza”, continua la deputata.

“Ci vogliono più risorse, più personale, spazi più adeguati. Questo decreto si pone proprio questi obiettivi: oltre 5,5 milioni già a partire dal 2019 per acquistare, ristrutturare, restaurare immobili adibiti o da adibire ad uffici consolari, per incrementare il personale del Maeci da inviare all’estero e per migliorare la tempestività e l’efficacia dei servizi consolari.

La scelta dei cittadini di stabilirsi nel Regno Unito non deve essere causa di problemi amministrativi o intoppi burocratici, al di là degli sviluppi politici.

segui tutta tutta la discussione qui

Il ruolo del nostro governo è fare in modo che tutto sia più fluido e semplice, così da creare meno difficoltà e aiutare tutti a mettere radici altrove, in una casa nuova da sentire comunque come propria”, conclude Siragusa.

E’ stato anche approvato approvato l’ Ordine del Giorno dell’Onorevole Simone Billi ( lega) , che chiede particolare attenzione al potenziamento dei servizi consolari nel Regno Unito, in particolare a Londra ed Edimburgo, anche attraverso la riapertura di un ulteriore ufficio consolare, possibilmente a Manchester, così come richiesto dalla Comunità Italiana in loco da anni.

In particolare, viene prevista l’assunzione di ulteriori 50 unità di personale da assegnare alla rete consolare all’estero, ulteriori finanziamenti per gli immobili ed i servizi consolari.

Inoltre l’iscrizione AIRE avrà decorrenza dalla data di presentazione al Consolato, quindi non più dopo la conferma da parte dell’ultimo Comune di residenza in Italia, semplificando enormemente la procedura.

Image result for brexit

Inoltre è stato  : Un secondo Ordine del Giorno e’ stato approvato il quale prevede la riduzione delle imposte sul reddito delle società degli italiani nel Regno Unito che, a seguito della hard Brexit, rientrino in Italia riaprendo la stessa attività.