Elezioni Europee, tanta l’affluenza, stime preliminari gli Exit Poll

0
1816

Londra ( Laura pettinelli) in aggiornamento in Gran Bretagna al momento vince Nigel Paul Farage ( anche se per le europee le elezioni per per l’UK visto che poi dovranno lasciare il 31 ottobre. I voti dei vincitori dovranno essere ridistribuiti all’interno del parlamento Europeo

Salvini esulta su Twitter: “Primo partito!”

Orlando: “Il Partito Democratico c’è”

Salvini arrivato nella sede della Lega a Milano

Zingaretti e Gentiloni sorridenti dopo exit poll

M5s: “Commenteremo solo dati reali”

Exit poll Rai, Piemonte: Centrodestra avanti
Lega: risultato storico, siamo primo partito
Ecco la prima proiezione sulla composizione del nuovo Parlamento europeo, basata su exit poll pubblicati in 11 paesi e su sondaggi preelettorali per 17 Stati membri.
Queste proiezioni si basano su exit poll pubblicati in 11 paesi (Austria, Cipro, Germania, Irlanda, Malta, Paesi Bassi, Bulgaria, Croazia, Francia, Danimarca, Slovacchia) e su sondaggi preelettorali nei restanti 17 Stati membri.
Le proiezioni dei seggi saranno aggiornate nel corso della notte, con le stime e i risultati ufficiali che arriveranno dagli Stati membri. I primi risultati globali provvisori sono attesi per le 23:15 circa.

 

Le stime sull’affluenza indicano un aumento significativo della partecipazione

Le stime preliminari sull’ affluenza alle urne a livello UE, pari a circa il 51% (senza i dati del Regno Unito, non ancora disponibili), indicano un aumento significativo della partecipazione e l’affluenza più elevata degli ultimi vent’anni. A seconda dei risultati del Regno Unito, l’affluenza complessiva UE28 potrebbe variare tra il 49 e il 52%.


Ore 18.45 uk time (ore 7.45 it) Europee, affluenza alle ore 19: ha votato il 41,92% degli elettori | In Germania cala la Cdu, boom dei Verdi.

I Verdi europei esultano per i primi successi ottenuti alle elezioni europee in alcuni Paesi come ad esempio la Germania. “Grazie a tutti quelli che ci hanno dato fiducia”, ha detto raggiante la candidata di punta dei Verdi europei, la tedesca Ska Keller, in una conferenza stampa organizzata al Parlamento europeo.

Confrontanto di dati con il 2014 ci sono state piu’ persone che sono andate a votare, segno che molti vogliono un’Europa diversa? Forse intanto vediamo gli Exit Poll:

  • In Francia boom affluenza, 43% alle ore 17
  • Exit poll Austria: In testa popolari di Kurz al 34,5%
  • Austria: affluenza al 55%, in crescita di 10 punti
  • Olanda, confermata vittoria laburisti Timmermans
  • Affluenza in Italia ore 19: primi dati 41,92%,in aumento
 Alle elezioni Europee alle ore 19 secondo i primi dati (circa metà dei comuni su 7.915) ha votato il 41,92 % degli aventi diritto, un punto in più rispetto alle analoghe elezioni del 2014 (40,71%). Lo rende noto il sito del ministero dell’Interno.
  • Francia: Rassemblement National di Le Pen primo partito
  • Exit poll Ungheria: Fidesz di Orban al 56%
  • Exit poll Ungheria: Fidesz di Orban al 56%

Cinque anni fa l’affluenza finale fu pari al 58,6%. Chiusi i seggi in Germania: secondo gli exit poll il primo partito è la Cdu della Merkel ma in forte calo, boom dei Verdi.

Un breve sguardo al confronto sui dati per l’Italia