Londra.: E’ un caso di coscienza che divide l’opinione pubblica Britannica.
Due gemelline, Marieme e Ndeye nigeriane, di tre anni, e che condividono apparato digerente e fegato e hanno solo tre reni. Il padre dalla Nigeria vola a Londra, per fare in un’ospedale specializzato, il Great Ormond Street Hospital , l’operazione per separare le due bambine, ma solo una di loro si salverà. Il padre, Ibrahima , non ha forza e coraggio per dare l’ok all’intervento: “Non sceglierò chi salvare”.
Da qui il caso, se il padre ha fatto bene o no a prendere questa decisione :così Ibrahima ha fatto la sua scelta, col cuore e con la fede: le bimbe rimarranno unite fino alla morte.
A capo dell’l’equipe medica e’ il chirurgo italiano Paolo De Coppi, il quale ha detto che una delle gemelline, Ndeye, ( con il cuore piu’ debole) non potrebbe sopravvivere all’intervento. L’altra invece avrebbe molte piu’ possibilita’.
La fede, il cuore, la ragione, ha spinto il padre a decidere di non separarle, e come sono insieme morirano insieme “Sarò qui con loro, fino alla fine”, ha detto Ibrahima, “non posso decidere di uccidere una delle due, le amo entrambe”.