Londra (Milena Galasso) È stata emessa in data 18 marzo 2020 una circolare che indice un arruolamento straordinario per chiamata diretta di medici ed infermieri nell’Esercito Italiano, ai sensi dell’articolo 7 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18.

Si cercano in particolare con urgenza i seguenti profili tecnici:

-120 ufficiali medici, con il grado di tenente;

– 200 sottufficiali infermieri, con il grado di maresciallo.

I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:

– non aver superato il 45° anno di età;

– essere in possesso del seguente titolo di studio:

per i 120 posti da ufficiale medico: laurea magistrale in medicina e chirurgia e della relativa abilitazione all’esercizio della professione;

per i 200 posti da sottufficiale infermiere: laurea in scienze infermieristiche e della relativa abilitazione professionale;

– non essere stato giudicato permanentemente non idoneo al servizio militare;

– non essere stato dimesso d’autorità da precedenti ferme nelle Forze Armate;

– non essere stato condannato per delitti non colposi, anche con sentenza in applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputato in procedimenti penali per delitti non colposi.

Le domande di arruolamento dovranno essere presentate in maniera telematica, previo accreditamento, esclusivamente tramite il “Portale dei concorsi on line del Ministero della Difesa”, raggiungibile qui.