Roberta Chiatti (Londra) – Dal 1 luglio 2021 nell’UE scatterà la libertà di movimento dopo mesi di restrizioni introdotte a causa lo stato di emergenza Covid.
Nelle ultime ore è stato preso l’accordo per il green pass europeo e ora non si aspetta altro l’ dovrà essere vagliato dal Parlamento dell’UE. Come era stato anticipato, questo certificato verde sarà disponibile sia in versione cartacea che in versione digitale, permettendo così a chi si è vaccinato o si è sottoposto ad un test Covid – risultato negativo – oppure a chi è guarito dal Covid, di non fare la quarantena.
Una volta adottato il green pass, che resterà in vigore per 12 mesi, i Paesi dell’UE non potranno più imporre restrizioni sui viaggi a causa del Covid come as esempio la quarantena o i tamponi. Tuttavia se il comportamento del virus dovesse peggiorare, i governi saranno nuovamente chiamati ad adottare le misure sopracitate, almeno 48 ore prima di entrare in vigore
D’altra parte l’OMS dichiara che “non è ancora sicuro riprendere i viaggi internazionali” in quanto gli esperti credono che i progressi finora che a suo dire dovrebbero essere ancora evitati. Questo perché i progressi contro la pandemia di coronavirus rimangono “fragili”.