UK: Norvegia, Islanda e Lichtenstein per il nuovo mercato Britannico

0
1010
italoeuropeo londononeradio italiani londra

Londra (Raffaele Paganini) Venerdi scorso la Gran Bretagna ha fatto un accordo di mercato interessante, con i paesi non europei Norvegia, Islanda e Lichtenstein .

Le relazioni commerciali con la Norvegia e UK esistono da anni, ma ora sono diventati molto piu’ stretti e proliferi. Gli accordi, nonostante tutto, non sono stati facili, soprattuto per regolarizzare i prodotti agricoli come carne, formaggio e pesce di esportazione in UK.

I 3 paesi che appartenevano gia’ all’EFTA (European Free Trade Association) un mercato comune creato nel 1960 fra paesi non aderenti alla CEE (Inghilterra, Danimarca, Svezia, Norvegia, Svizzera, Portogallo e nel 1970 anche l’Islanda) garantisce loro l’accesso al vasto mercato comune dell’UE e la maggior parte delle merci è esente da dazi.

Secondo stime preliminari della ministra del Commercio internazionale britannica Liz Truss, l’accordo prevede un volume di scambi pari a più di 26 miliardi di sterline (30,5 miliardi di dollari) nel 2020.

Secondo la la premier norvegese Erna Solberg, l’accordo e’ senza dubbio importante per questi paesi, ma tuttavia “dobbiamo chiarire ancora dei punti importanti”, e agginge che l’accordo portera’ benefici a questi paesi si pensa che le esportazioni della Norvegia in Gran Bretagna valgono quasi 200 miliardi di corone (24 miliardi di dollari).