Londra (Marco Lo Prete):Sul tavolo Del G7- tenuto in Cornovaglia, “il tema politico dominante” è stato l’approccio verso la Cina. Sui vaccini il premier Draghi “rassicura: il piano prosegue senza incertezza”.
Draghi ha parlato di econimia :”E’ un buon momento per le nostre economie anche se ci sono preoccupazioni e rischi a cui fare attenzione. La ripresa si sta consolidando, la campagna vaccinale prosegue in tutti i Paesi con diversi stadi di avanzamento.”
L’incontro del G7 e’ stato positivo ma realistico: “positivo perché sono sette Paesi le cui economie vanno bene o benissimo, la ripresa si sta consolidando, la campagna vaccinale prosegue in tutti i Paesi con diversi stadi di avanzamento ma sostanzialmente l’atmosfera, come in Italia d’altronde, è cambiata molto”.

In fatti ( AIFA) annuncia che il vacciano per il Covid dovremmo farlo ogni anno come si fa per l’influenza, e questo scenario portera’ dei seri cambiamenti per tutti.
Per Biden e’ stato il primo G7 Biden, e il suo ruolo principale e’ stato quello di ricostruire le alleanze tradizionali degli Stati Uniti con gli altri paesi soprattutto con l’UK dopo l’era Trump.
BREXIT
Qualche bacchetata a Boris, che deve “mantenere gli accordi”Sul nodo Brexit, e Draghi sottolinea che: “non si ha l’impressione che ci sia molta collaborazione” da parte di Londra. Alle intese post Brexit, che Bruxelles contesta a Londra di non rispettare, ed evoca la prospettiva di “un compromesso” da entrambe le parti a salvaguardia del comune impegno sulla tutela in Irlanda dello storico accordo di pace del Venerdì Santo 1998.
VIAGGI E PREOCUPAZIONE VARIANTE INDIANA
Se risalgono i contagi quarantena da Gb a causa della variante indiana, Draghi ha specificato che “facciamo il tampone a chi entra in Italia. Se dovessero ricominciare ad aumentare i contagi, anche noi dovremmo reinserire la quarantena per chi arriva dall’Inghilterra”, ma “non ci siamo ancora”.
LA QUESTIONE DELLA CINA

foto copertina news.sky.com