Londra ( Laura Chiatti) Oggi i nuovi casi sono stati 32.548 – mai così alti da gennaio –
192.902 persone hanno avuto un risultato positivo confermato al test, con un aumento del 42,8% rispetto ai 7 giorni precedenti tra il 1 e il 7 luglio.
La situazione dei ricoveri e dei decessi e’ basso, al momento, ma anche in questo caso ci sono dei casi in aumetno del 42,5%. Il numero dei ricoveri nella settimana dal primo al 7 luglio è salito a 386; il totale delle persone ricoverate al 6 luglio era di 2.246.
Nonostante i dati Boris e il suo governo continuano imperterriti sulla strada del Freedom Day, ad aprire tutto il 19 Luglio, e buttare via le mascherine.
Il goveno si basa sulle morti, non sui casi, ed e’ assurdo tutto questo, quando proprio il governo ha detto che per fine ottobre si prevedono 100 mila casi di contagi.
Dare la speranza, dare l’energia e la spinta della ripresa e indurre le persone a vivere e convivere con la variante e’ giusto, ma non illudere che tutto puo’ riprendere, come se sia risolto il problema quando i casi di contagio salgono ogni giorno.
ATTENZIONE in Italia la situazione non e’ da meno
Covid, 1.394 nuovi casi su 174.852 tamponi e altri 13 morti. Il tasso di positività è pari allo 0,8% (+0,2%). Altri 1.749 guariti. Si ferma il calo delle terapie intensive (i pazienti restano 180) – I numeri della pandemia I casi in Italia dall’inizio dell’epidemia sono 4.267.105, i morti 127.731. Gli attualmente positivi scendono a 41.469 in calo di 371 unità nelle ultime 24 ore.