Londra (Robero Palazzotti) La Brexit potrebbe far rallentare la consegna di molti pacchi per Natale diretti in UE
L’aumento della burocrazia, e delle spese oltre un certo peso sui pacchi, creera’ non pochi problemi per chi inviera’ i regali in Europa.
La domanda e’ i pacchi arriveranno a destinazione, (in tempo)?
Le persone che vogliono mandare in Europa una pacco, dovranno stare molto attenti ai tempi, al peso e ai costi. Questo potrebbe rovinare sicuramente la sorpresa ai destinatari.
Alle dogane, ci sono molti pacchi ancora fermi, alcuni smarriti, in altre parole un caos totale.
E’ la prima volta che le persone in UK si imbatte in norme nuove come l’IVA e gli oneri doganali applicabili agli articoli che devono essere spediti in UE, e oltretutto nessuno conosce le procedure.
L’organizzazione dei consumatori, ha detto all’Observer che la sua ricerca indica che la stragrande maggioranza delle persone sa poco o nulla delle nuove regole.
“I cambiamenti introdotti dalla Brexit hanno creato un onere maggiore di pratiche doganali sia per i consumatori che per i corrieri”, ha affermato Adam French, esperto di diritti dei consumatori. “Ora devi allegare moduli di dichiarazione doganale a qualsiasi cosa invii, descrivendo molto chiaramente di cosa si tratta e da dove ha avuto origine”.
Nell’ambito della serie di modifiche alla Brexit introdotte il 1° gennaio di quest’anno, considera gli invii postali dal Regno Unito come exstra UE e non solo Ulteriori modifiche relative all’IVA sono entrate in vigore il 1° luglio di quest’anno.
Di conseguenza, sono necessari tutti i moduli doganali obbligatori per tutti i regali e le merci inviate ad un paese al di fuori del Regno Unito, tranne quando si inviano articoli dall’Irlanda del Nord all’UE.
In alcuni casi, il destinatario potrebbe dover pagare oneri doganali o IVA e una commissione di gestione prima di poter ritirare il pacco.
Mentre gli articoli generici importati nell’UE con un valore di 22 € (£ 18) o meno ora non sono più esenti da IVA, la buona notizia per i consumatori del Regno Unito – e per coloro che ricevono regali da loro – è che i regali sotto i 45 € (£ 38) che vengono spediti in Europa rimangono esenti da IVA o oneri.
Le merci acquistate da un sito Web come Amazon o eBay e contrassegnate come regalo non sarebbero classificate come regalo secondo le nuove normative. L’ufficio postale ha affermato che le persone devono assicurarsi che la casella “regalo” sia spuntata nella sezione dei contenuti del modulo doganale.
Per i regali superiori a € 45, tutte le spese verranno riscosse dal destinatario normalmente alla consegna.
Ogni pacco inviato dall’Inghilterra, dalla Scozia o dal Galles verso un paese dell’UE dovrebbe ora avere un modulo di dichiarazione doganale allegato ad esso.
Secondo un sondaggio chi hanno inviato un regalo all’UE da gennaio, il 34% ha subito ritardi, il 30% è stato colpito da addebiti imprevisti e l’8% ha affermato che il regalo è andato perduto.
IL CASO:
All’inizio di settembre, Joanna Harry ha inviato sei pacchi dalla sua casa nel Galles meridionale alla sua proprietà in Andalusia, nel sud della Spagna. Ha prenotato la consegna con Parcelforce utilizzando il sito web del broker ParcelHero.
Un pacco le è stato restituito una settimana dopo l’invio, ma gli altri cinque, al momento in cui scriviamo, si trovavano presso la dogana spagnola.
“Ho telefonato numerose volte alla dogana, ma sono rimasta bloccata a causa delle barriere linguistiche e la maggior parte delle mie e-mail, sia in spagnolo che in inglese, non ricevono risposta”, ha detto Joanna Harry.
Ha aggiunto: “Ho pagato più di 100 sterline per questo cosiddetto servizio. Le mie scatole contenevano alcuni oggetti di valore affettivo e sono stato bocciato da corrieri di cui mi fidavo”.
ParcelHero: “Il nostro team di assistenza clienti sta lavorando per restituire tutti i pacchi nel Regno Unito”. Successivamente ha dato a Harry un credito di £ 25.
Parcelforce Worldwide ha dichiarato all’organizzazione dei consumatori: “Attualmente stiamo riscontrando ritardi nella consegna di alcuni articoli in Spagna. Gli articoli lasciano il Regno Unito in tempo, ma sono soggetti a qualche ritardo quando vengono elaborati attraverso la dogana spagnola”.
Il servizio postale spagnolo ADT Postales informa che la consegna di spedizioni contenenti merci dal Regno Unito, ad eccezione dell’Irlanda del Nord, dovrà essere presentata alla dogana spagnola per lo sdoganamento.