Londra (Roberta Chiatti) – Vi siete mai chiesti quanto costa il Parmigiano Reggiano in Regno Unito? Quanto ha inciso la Brexit sui prodotti italiani d’eccellenza venduti in Regno Unito?
Lo abbiamo chiesto a Nicola Bertinelli, Presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano durante lo show “London Calling”(in onda su London ONE Radio, unica radio italiana ufficiale in UK)
Durante la trasmissione il conduttore ha mostrato un pezzo di Parmigiano Reggiano (200g) comprato la mattina in un supermercato inglese : basti pensare che 200gr di Parmigiano reggiano e’ costa £2.79 (sterline) e il suo prezzo al Kg e’ di £13.95.
Il presidente Nicola Bertinelli si è stupito e ha affermato che il costo del parmigiano in uk e’ due terzi in piu’ di quello italiano. (vedi l’intera interista qui)
Ma a tutto questo c’è una spiegazione, ovvero la Brexit:
“La brexit sta avendo degli effetti sia da un punto di vista quantitativo, delle importazioni, che da un punto di vista del pricing”, ma dall’altro lato c’e’ anche una attenzione sulla contraffazione in uk e nel mondo: “Grazie a dio non sta avvenendo una cosa, che all’inizio ci spaventava, ovvero che si vendessero dei parmesan che cercassero di evocare il vero Parmigiano Reggiano, perchè nel momento in cui si ferma il meccanismo delle DOP si ferma anche il sistema della tutela e della vigilanza”
Il Parmigiano Reggiano viene importato in UK, ma in meno quantità a causa Brexit, ed è chiaro che nel Regno Unito il prodotto viene meno distribuito e diventa un prodotto di nicchia causando l’aumento dei prezzi, ma per fortuna, il Parmigiano Reggiano resta un formaggio che gli italiani all’estero non ne possono fare a meno, e possono facilmente trovarlo nei supermercati.
Dazi negli USA sul Parmigiano Reggiano
Si è parlato anche della situazione negli Stati Uniti dove, con l’era Biden, è migliorata la questione dei dazi. Grazie al nuovo presidente il valore del dazio è stato diminuito rispetto a quello introdotto da Donald Trump che era vicino al 40%.
In generale il Parmigiano Reggiano è un prodotto che all’estero incontra molti clienti, considerando che ha chiuso il 2020 con un bilancio di vendite in più pari al 10.7%
“Il 46% va all’estero e abbiamo 5 paesi che assorbono l’85% di questo estero che in scala sono gli Stati Uniti, la Francia, la Germania, il Regno Unito e il Canada”
Questo è dovuto alla freschezza e alla ottima qualità del Parmigiano Reggiano che è dato dal territorio in cui viene prodotto e c’è un segreto per renderlo così buono che il presidente Bertinelli ha voluto svelare agli ascoltatori di London ONE Radio
Per scoprire di cosa si tratta, ascolta l’intervista integrale: