Londra (Federica Paci) Sennait Ghebreab è la vincitrice del premio Talented Young Italians Awards 2020, per la categoria “Industria e Commercio”. Nata e cresciuta a Milano, con origini dell’Eritrea, Sennait mi accoglie per la nostra intervista all’Istituto Marangoni.
Il premio ideato dall‘Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Londra, che ogni anno premia i giovani italiani che di successo a Londra e in UK.
Non solo del successo evidente di Sennait Ghebreab si è parlato,alla radio ufficiale degli italiani in UK LondonONE radio, ma anche di moda e soprattuo abbiamo capito qualcosa di piu’ sulla persona di Sennait.
Nata e cresciuta a Milano, con origini dell’Eritre, ha subito le idee chiare non si lascia abbattere dalle difficoltà. Dopo una prima esperienza in Canada arriva da Londra all’Istituto Marangoni, e dopo 13 anni le viene riconosciuto il duro lavoro che ha fatto.
“Dietro ad un vestito ci sono molti soldi, non e’ un lavoro facile, anzi ha bisogno di strategie innovative, capire come presentare il prodotto, come veicolarlo per farlo arrivare al maggior numero di persone” dice Sennait in trasmissione, e aggiunge:” Sono determinata, perche’ credo in quello che faccio e voglio comunicarlo anche agli altri, insegnarlo alle persone”. E da studente di moda e’ infatti anche insegnante nel Programme Leader delle lauree triennali in Business e Senior Fellow alla Marangoni.
Lavoro, creatività, cura dei dettagli, positività, portano Sennait a cucire ogni giorno un vestito intorno a se e sugli altri di passione e determinazione, rari da trovare nei giovani di oggi, persi troppo spesso sui social.
Durante l’intervista è uscito il tratto di una città come Londra, che si conferma ancora la città ideale, la città perfetta per creare relazioni tra culture diverse e proprio per questo stimolanti, una città ricca di occasioni, dove non si puo’ perdere nemmeno un minuto, perché quel minuto potrebbe essere l’occasione della tua vita.
“Ringrazio la Camera e l’Ambasciata per questo premio, mi ha fatto davvero piacere sara’ un punto di partenza da dove guardare il mio futuro.
Ascolta l’intera intevista: