Londra ( P.B.Olland) Come annunciato dal nostro sondaggio di un mese fa riguardo alle elezioni dei Comites fatte il 3 Dicembre, nessuno li conosce e quindi nessuno ha votato, o meglio c’e’ stato una diminuzione dell’affluenza in occasione di queste elezioni pari al 18% rispetto alle ultime del 2015.
I Comitati degli italiani all’estero con le elezioni del 2021 confemano la loro inulita’, e che nessuno a interesse nell’andare a votare, insomma nonostante le accuse al nostro magazine e alla radio LondonONE radio la verita’ e’ sempre stata in quelle parole dette piu’ volte i comites non li conosce nessuno e non servono a nulla, o solo a parlare tra gli eletti di fatti e misfatti fini a se stessi.
Vediamo i dati :
Numeri complessivi
Numero di iscritti negli elenchi elettori dei consolati di riferimento, cd. “optanti” (che sono anche coloro che hanno ricevuto il plico): 183.910 (3,9% degli elettori complessivi)
Numero dei votanti (buste pervenute al consolato): 136.718 (2,9% degli elettori complessivi).
Londra (comitato ordinario)
Numero di iscritti negli elenchi elettori dei consolati di riferimento, cd. “optanti” (che sono anche coloro che hanno ricevuto il plico): 6643 (2,6% degli elettori della circoscrizione)
Numero dei votanti (buste pervenute al consolato): 4741 (1,9% degli elettori della circoscrizione).
Manchester (comitato aggiuntivo di Londra)
Numero di iscritti negli elenchi elettori dei consolati di riferimento, cd. “optanti” (che sono anche coloro che hanno ricevuto il plico): 2812 (4,2% degli elettori della circoscrizione)
Numero dei votanti (buste pervenute al consolato): 2172 (3,3% degli elettori della circoscrizione).
Se confrontato con le precedenti elezioni, il numero dei votanti effettivi risulta inferiore di circa 30.000 unità (nel 2015 i votanti erano 166.575, nel 2021 sono stati 136.718). In percentuale c’è dunque stata nel complesso una diminuzione dell’affluenza in occasione di queste elezioni pari al 18%.
Forse un piccolo aumento sulla circoscrizione di Londra c’e’ stato, forse qualche amico o parente e’ stato spinto al voto, ha fatto rivelare qualcosa in piu’, ma insignificante ai fini generali della loro importanza e conoscenza.
Pochi giorni fa si e’ riunito il nuovo direttivo Comites di Londra, praticamente hanno parlato tra di loro, c’e’ la speranza sempre che qualcosa cambia o per lo meno che gli italiani all’estero si accorgono della loro esistenza sarebbe gia’ un piccolo successo.
QUANTO SONO COSTATI?
Per le elezioni e per l’elezione del CGIE (il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero) sono stati stanziati 9 milioni con la Legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020, n.178. Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023). Allo stato attuale non si può conoscere la somma effettivamente spesa poiché i consuntivi di spesa saranno disponibili nel corso dell’anno prossimo. E noi ve lo faremo sapere.
Ma se consideriamo i 9 milioni possiamo avere o intuire l’ordine di grandezza di quanto sono costate le elezioni del Comites PER NULLA!
il sondaggio fatto un mese fa un estratto di oltre 200 risposte di italiani !
leggi anche gli articoli: