Londra (Roberta Chiatti) – Più di 30 aziende inglesi hanno deciso di partecipare ad una progetto di 6 mesi che vede i dipendenti lavorare solo 4 giorni a settimana.

Negli ultimi anni Regno Unito si è verificato un sovraccarico di lavoro che ha reso molti lavoratori stanchi e stressati e sempre in difficoltà nell’organizzare la propria vita privata.

Pertanto lo studio, condotto insieme al thinktank Autonomy e alle università di Oxford e Cambridge, mira a comprendere quanto la riduzione dei giorni lavorativi possa giovare al  benessere e produttività di ogni singolo lavoratore.

Il progetto prevede lo svolgimento delle stesse ore lavorative suddivise in soli 4 giorni. Gli effetti di tale cambiamento, secondo i ricercatori, sarebbero straordinari: i vantaggi includono prestazioni più elevate per i datori di lavoro e un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata per i dipendenti. Non solo, farebbe bene anche al pianeta perchè si ridurrebbero le emissioni di co2 di circa 127 milioni di tonnellate.

Nonostante alcune aziende siano in prova, ci sono altre che hanno fatto di questa idea una regola permanente come Atom Bank e a quanto pare presto si aggiungeranno Unilever e Morrisons.

Ti potrebbe interessare anche: “La tutela del lavoratore in Italia e UK e il diritto alla disconnessione”