Roberta Chiatti (Roberta Chiatti|) – Sergio Mattarella è stato eletto nuovamente Presidente della Repubblica italiana.
È stato superato il quorum delle 505 schede segnando così la maggioranza a suo favore. Infatti con questo risultato è il secondo Presidente della Repubblica più votato dopo Sandro Pertini. Mattarella quest’anno ha totalizzato 832 voti su 995.
Le reazioni in politica:
- Simona Malpezzi, capogruppo Pd al Senato ha dichiarato: “Mattarella è un uomo delle istituzioni: ci ha accolto, ascoltato e ha accolto le istanze di un Parlamento che ha raccolto a sua volta le istanze di un Paese, con la sua solita capacità di comprendere i momenti che il Paese sta vivendo”.
- Matteo Salvini dichiara che questa sera chiamerà il Presidente ed è infatti felice di questo risultato che sperava accadesse
-
Giuseppe Conte: “ha vinto il Paese: noi non siamo né vincitori né vinti […] La richiesta di convergere su una donna per noi era una battaglia, tanto che sul tavolo alla fine sono rimaste due candidature di donne di assoluta eccellenza, profilo e competenza”.
- Presidente della Conferenza stato regioni Massimiliano Fedriga: “Mi sembra che Mattarella dimostri un’altra volta di essere un uomo dello Stato. L’ho trovato determinato e la sua ulteriore disponibilità è segno della sua grande responsabilita'”.
- Il leader del Pd Enrico Letta: “La figura di Mattarella fa felici tutti gli italiani, sono stati giorni difficili, pieni di tensioni che hanno raccontato una politica bloccata, ferma giocata tutta sui personalismi, non in grado di occuparsi delle questioni reali, concrete, di trovare soluzioni. Il nostro Paese ha bisogno di un rinnovamento politico e di regole e di entrare in una fase nuova. Basta con il trasformismo parlamentare”.
La rielezione di Mattarella per alcuni era piuttosto ovvia soprattutto quando il Presidente aveva dichiarato che si sarebbe messo a disposizione per una eventuale rielezione.
Tutto questo è stato fatto per il bene e l’equilibrio dell’Italia e lasciando cosi stabile la posizione di Draghi come Primo Ministro.
Draghi è diventato Premier per volere dell’Europa, come garante del recovery, questo perchè l’UE si fida solo di Mario Draghi e non di altri politici, senza Draghi l’Italia difficilmente avrebbe ricevuto supporto finanziario dall’UE. Per evitare quindi di rompere questo equilibrio, l’idea di rieleggere Mattarella come Presidente della Repubblica ha permesso di mantenere una certa stabilità venutasi a creare nell’ultimo anno.