Londra (Roberto Sarno) “Universitari Oltremanica” é una guida scritta da quattro studenti italiani a Londra, Universitari Oltremanica dove viene spieagato come si affrontano le universitá, esami, nel Regno Unito.
Le Universitá del regno unito sono tra le piú famose e ricercate al mondo. L’eccellenza si sposa con la tradizione secolare di una Nazione che ha investito molto e sta investendo molto nell’istruzione (a qualsiasi livello)
Laurearsi in una universitá, college, inglese, é senza dubbio un lustro nella carriera formativa e di presentazione di qualsiasi studente che vuole proporsi per un lavoro e intraprendere una ricca e fiorente carriera lavorativa.

Le Universitá inglesi offrono grandi opportunitá di lavoro proprio per i percorsi che hanno, molto concreti su molti lavori. E molte Universitá sono frequentate da studenti italiani, da tutta italia, che vogliono allargare e aprire la propria mente e il sapere ad un mondo piú internazionale.
Ma per fare questo, dobbiamo avere una guida, per non perdersi davanti alle innumerevoli sdrade e opportunitá che si presentano nelle universitá Oltremanica.
Il libro “Universitari Oltremanica” é stato fatto proprio per questo scopo, per aiutare gli studenti italiani in un pre-viaggio universitario alla scoperta di come fare i primi passi e non trovarsi in difficoltá con gli ateneei britannici.
- Quale é iter da seguire per segnarsi ad un Universitá Inglese?
- Quali sono i documenti che servono per presentare la domanda?
- Quali sono i test da sostenere?
- Quanto costa studiare in una universitá britannnica?
Queste solo alcune domande che troveranno risposta in questa guisa allo studente italiano d’Oltremanica.
Un’aiuto concreto, scritto non da professori, ma proprio da studenti che hanno vissuto e vivono costantemente le virtú e le problematiche delle Universitá Inglesi.
Infatti gli autori dell’ebook, sono Camilla Alcini, Fabio Carolla, Tommaso Corno e Rebecca Gnignati studenti di vari corsi universitari, i quali hanno messo per scritto la loro esperienza quotidiana in aiuto per altri studenti, che sicuramente da ora in poi avranno un suppporto maggiore per affrontare i corsi “Universitari Oltremanica”
Inoltre questa guida trova il supporto anche di Italian Societies Students’ Network, la Rete delle Associazioni degli Studenti Italiani presenti nelle università britanniche, che si è costituita grazie all’impegno di molti studenti italiani che hanno saputo fare rete nel sistema universitario britannico.
La presentazione sarà presentata il 18 maggio 2022 alle 17.30 presso il Consolato Generale Italiano a Londra (Harp House, 83-86 Farringdon St, London EC4A 4BL).
Universitari Oltremanica è un e-book gratuito e può essere scaricato dalla home page del sito del Consolato Generale Italiano a Londra e di Londra Notizie 24, nonché dalle piattaforme Apple Books e Kobo.