Londra (Federica Paci) La crisi dell’aumento dell’Energia riguarda tutto il mondo. E in Gran Bretagna il costo della vita per le famiglie é in aumento, soprattuto per le famiglie  con redditi più bassi.

L’Office for National Statistics (ONS) (‘agenzia governativa britannica che raccoglie, analizza e pubblica le informazioni statistiche sull’economia, la popolazione e la società nel paese) ha rivelato che oltre il 50 % delle famiglie britanniche ha deciso di ridurre il consumo di energia

L’aumento dei prezzi dell’energia è un fattore crescente nella gestione dei bilanci delle famiglie.  il 79% ha detto che la causa l’aumento delle bollette di gas ed elettricità.

È probabile che l’aumento dei prezzi dell’energia colpisca in modo sproporzionato le famiglie a basso reddito, poiché spendono una percentuale maggiore del loro reddito in bollette e hanno maggiori probabilità di non arrivare a fine mese.

Intanto: La Gran Bretagna ha annunciato una tassa del 25% sui profitti dei produttori di petrolio e di gas, insieme ad un pacchetto di sostegno di 15 miliardi di sterline (18,9 miliardi di dollari) per le famiglie che lottano per far fronte all’impennata delle bollette energetiche.

Secondo una analisi dell il prezzo all’ingrosso del gas (prezzo medio di sistema) a gennaio 2022 è stato quasi quattro volte superiore rispetto all’inizio del 2021, con forti aumenti dall’estate 2021.

Secondo i dati della National Grid, il prezzo medio su sette giorni ha raggiunto picchi di 12,8 pence per kilowattora a dicembre 2021, più di otto volte superiori rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (1,5 pence).

Da allora è sceso a circa 6,5 pence, con i prezzi giornalieri rimasti volatili nelle ultime settimane.

I fornitori di energia possono acquistare gas ed elettricità a un prezzo prestabilito (come contratti a termine e future), per contribuire a ridurre l’impatto della volatilità quotidiana del mercato.

Con la ripresa dell’economia globale dopo la pandemia, le scorte limitate di gas naturale e i vincoli di fornitura hanno spinto i prezzi al rialzo.

Il Regno Unito importa circa il 50% del proprio gas dal mercato internazionale e la maggior parte delle case in Inghilterra e Galles sono riscaldate dalla rete di alimentazione del gas.

Il gas viene anche utilizzato per alimentare circa un terzo della produzione di elettricità del Regno Unito, quindi l’aumento dei prezzi del gas ha a sua volta portato a un aumento dei prezzi dell’elettricità.

Il gorverno britannico cerca di “mantenere i prezzi equi” e proteggerli dalla volatilità del mercato. Viene rivisto ogni sei mesi.

L’aumento del costo delle bollette energetiche non è un problema isolato per i bilanci delle famiglie.

L’inflazione sta aumentando in molti settori della vita, con l’indice dei prezzi al consumo che include i costi abitativi degli occupanti (CPIH) in aumento del 4,8% nei 12 mesi fino a dicembre 2021.

italoeuropeo londononeradio italiani londra
italoeuropeo londononeradio italiani londra

L’aumento si é visto anche sui generi alimentari: secondo una statistica, quasi 9 su 10 (87%) hanno affermato che il prezzo del loro negozio di alimentari è aumentato e 8 su 10 (79%) hanno affermato che i prezzi di gas ed elettricità sono stati un fattore determinante.

L’aumento delle bollette energetiche e dei prezzi dei generi alimentari sono i principali fattori che contribuiscono all’aumento del costo della vita.

L’impatto del COVID-19 puó sicuramente aver inciso sull’aumento della bolletta elettrica perchétutti erano a casa a lavoarare, e molti ancora in Gran Bretagna hanno adottato lo smart working  più di quattro adulti su cinque (82%) hanno dichiarato di spendere di più per le bollette, quando sono stati colpiti da Covid.

COSA FARE?

Per ora l’unica cosa da fare é il vecchio metodo del risparmio, risparmiare su tutto e tagliare il superfluo, e le famiglie britanniche lo stanno giá facendo dal gennaio 2021 sopratutto quelle famiglie che hanno figli.

La Gran Bretagna comunque come giá detto piú volte ha e sta investendo sulle energia alternative gree, eolico e solare in primis, per un piano giá di fatto reale, ma ancora sono tante le aziende, case che utilizzano gas e metodi tradizionali.

Aspettare e’ l’altra opsione, che il governo trovi un soluzione piú rapida possibile, una mosas giá in corso: che offrirà a ogni famiglia del Regno Unito uno sconto di 400 sterline sulla bolletta energetica e di più per le famiglie a basso reddito, segna un cambiamento di rotta per il Governo del Primo Ministro Boris Johnson, che in precedenza aveva opposto resistenza alle tasse inaspettate, definendole un deterrente per gli investimenti.