Come affrontare una gravidanza in Regno Unito, la parola all’esperto

0
559
Londra (Roberta Chiatti) – Negli ultimi mesi l’assistenza medica in Regno Unito è molto criticata a causa della poca efficienza dell’NHS. 

Il risultato è il costante numero di lamentele da parte dei pazienti che pretendono di ricevere supporto dai propri medici e operatori sanitari. Tuttavia in alcuni reparti, come quello della ginecologia, il servizio pare essere operativo soprattutto se si tratta di donne incinte. A confermarlo la Dott.ssa Giorgia Bacco, fondatrice di “Dottore London”, la clinica di medici specialisti italiani a Londra.

Durante la puntata di “Servizio Pubblico” di London ONE radio (unica radio italian ufficiale in UK) Giorgia Bacco dichiara:

“Per le gravidanze non ci sono tempi d’attesa, nel momento in cui viene comunicato al GP che si è in gravidanza parte il processo” 

Ma come affrontare una gravidanza in Regno Unito? 

Quando una donna scopre di essere incinta deve segnalarlo al suo GP (medico di base) tramite un appuntamento, anche telefonico, dopo il quale il sistema NHS programmerà una serie di controlli. “Il primo controllo avviene fra l’ottava e la dodicesima settimana” dichiara la Dott.ssa Bacco che aggiunge:

“Ed è un primo appuntamento con l’ostetrica, perchè  in Inghilterra l’ostetrica ha un ruolo molto importante rispetto all’Italia […] Le gravidanze, se non sono a rischio, vengono principalmente seguite dall’ostetrica e non dal ginecologo “

A differenza dell’italia in Inghilterra si tengono massimo 3 ecografie durante tutta la gravidanza ma esistono cliniche private, come Dottore London, che possono integrare test ed ecografie agli appuntamenti dell’NHS per chi desidera sin dall’inizio fare dei controlli.

Per saperne di più ascolta l’intero intervento della Dott.ssa Bacco