Londra (P.B.O) É considerata dalle autorità britanniche la più grande operazione di sicurezza mai realizzata nel Regno Unito. L’obiettivo è concentrare le forze di polizia in pochi luoghi, non offrire una varietà di possibili bersagli e avere il massimo controllo degli spostamenti previsti in quella giornata.
Persino i capi di stato del mondo dovranno seguire un protocollo rigido: sono stati invitati a utilizzare voli commerciali e bus navette.
Secondo le autorità, potrebbe essere necessario fare fino a 30 ore di coda lungo il Tamigi per riuscire a entrare nella camera ardente della regina Elisabetta II nella Westminster Hall del Parlamento.
Il tutto monitorato da Centinaia di cecchini sono già stati posizionati sui tetti dei palazzi che affacciano sul passaggio del corteo funebre. Sono vietati in tra aeroporti in elicottero a causa del numero di voli operanti in quel momento.
Anche i cavalli sono stati addrestrati allo stress della gente, alle loro lachime: “Verranno esposti a rumori forti, folla, bandiere, fiori, persone in lacrime”, ha spiegato il sergente Tom Jenks, che guiderà l’affusto con il feretro della sovrana.
Una curisitá: Uno dei cavalli, Cassius ha già partecipato pensate, al funerale della ex primo ministro Margaret Thatcher nel 2013.
Arrivo della regina ieri sera a Londra
Altri approfondimenti in tempo reale, li trovate anche in questa sezione dedicata:
Ecco la tratta che fará il feretro