Londra (Roberta Chiatti) – Liz Truss si è appena dimessa come Primo Ministro del Regno Unito e la prossima settimana ci sarà la Leadership Election.
I conservatori quindi sceglieranno chi mettere al Governo anche se Keir Starmer ha giò esortato l’House of Commons ad avere delle general election, chiamando il popolo a votare.
Al momento possiamo confermare che non sarà il Cancelliere Jeremy Hunt a sostituirla. Secondo alcune statistiche il probabile successore potrebbe essere uno dei seguenti: Rishi Sunak, Penny Mourdant o Ben Wallace.
Tuttavia a dare la notizia è stata la stessa Liz Truss che davanti la sede di Downing Street ha dichiarato davanti ai giornalisti che non poteva consegnare il mandato su cui era stata eletta leader dei Tory e aveva notificato al Re Carlo III che si sarebbe dimessa
La sua decisione è stata inoltre presa dopo che ha incontrato il presidente del Comitato dei parlamentari quando più conservatori le hanno chiesto di dimettersi.
Liz Truss ha segnato così il mandato più breve della storia britannica, governando per soli 45 giorni, finora quello più basso era George Canning quando nel 1827 governà per 119 giorni.
Come hanno risposto i mercati?
La sterlina è salita inizialmente subito dopo la dichiarazione e poi si è stabilizzata al valore di circa $ 1,12.
Il discorso completo di Liz Truss
“Sono entrato in carica in un momento di grande instabilità economica e internazionale. Le famiglie e le imprese erano preoccupate su come pagare le bollette. La guerra illegale di Putin in Ucraina minaccia la sicurezza di tutto il nostro continente. E il nostro Paese è stato frenato per troppo tempo dalla bassa crescita economica.
Sono stato eletto dal partito conservatore con il mandato di cambiare tutto questo. Abbiamo consegnato le misure sulle bollette dell’energia e sul taglio dell’assicurazione nazionale. E abbiamo definito una visione per un’economia a bassa crescita fiscale e ad alta crescita che trarrebbe vantaggio dalle libertà della Brexit.
Riconosco però, data la situazione, di non poter consegnare il mandato in base al quale sono stato eletto dal Partito conservatore. Ho quindi parlato con Sua Maestà il Re per informarlo che mi dimetto da leader del Partito conservatore.
Questa mattina ho incontrato il presidente del Comitato 1922, Sir Graham Brady. Abbiamo concordato che ci saranno elezioni per la leadership da completare entro la prossima settimana.
Ciò garantirà che restiamo sulla strada per realizzare i nostri piani fiscali e mantenere la stabilità economica e la sicurezza nazionale del nostro paese. Rimarrò primo ministro fino a quando non sarà scelto un successore. Grazie”