Il 22 aprile torna a Londra il Festival della Letteratura italiana

0
7790

Londra (Roberta Chiatti) – Il 22 aprile torna a Londra il Festival della Letteratura italiana. 

Dopo due anni di pausa, il Festival della Letteratura Italiana è pronto a stupire il pubblico presso il Coronet Theatre, Notting Hill.

La nuova edizione del Festival rimane fedele alla sua vocazione di osservatorio sui grandi temi del nostro tempo, ma presenta alcune novità. In un’unica giornata si svolgeranno diversi eventi incluso un workshop e un DJset a fine evento.

I temi che coprirà il Festival quest’anno sono i seguenti: letteratura e politica, migrazione,
femminismo, scienze umane ambientali, sport come fenomeno culturale – ma offrirà anche un laboratorio di scrittura creativa con la famosa scrittrice italiana Rossana Campo e un originale omaggio alla poetessa Patrizia Cavalli.

Il festival inizierà con “The Game”, una conversazione tra lo scrittore David Winner e
il giornalista Emanuele Atturo sul calcio italiano come spettacolo, passione e come cultura
fenomeno.

E si chiuderà con ‘The end’, panel in cui ha partecipato il vincitore del Premio Strega italiano Paolo Giordano e lo scrittore vincitore del premio British Goldsmith Luke Williams.

Il programma prevede una serie di panel interessanti con noti volti della letteratura italiana e britannica a confronto, per saperne di più clicca qui. 

Il 2023 prevede anche un evento Extra-FILL il 24 aprile dedicato alla scuola primaria bambini, che si svolgerà al SIAL di Holland Park. Il Laboratorio “Disegna una Storia di Gianni Rodari” prende spunto dalla lettura di due racconti de Il libro dei perché dell’autore italiano, guidato dall’illustratrice Giuditta Gaviraghi alias Judi Abbott.

Guidati dall’esperienza di Abbott, i bambini avranno la possibilità di illustrare la copertina della loro storia scelta e portarla a casa con loro. L’evento è rivolto ai bambini dai 4 agli 11 anni ed è completamente gratuito, ma richiede la registrazione.