Le nude pudenda di Claretta Petacci
Parlando dello scempio di piazzale Loreto (29 aprile 1945), Edgarda Ferri (L’alba che aspettavamo. Mondadori, 2005) ha scritto: “Il secondo corpo che sale è...
A.Einstain: “Caro Signor Freud, c’é un modo per liberare gli uomini dalla fatalitá della...
Londra (Philip.B.O)- Correva l'anno 1932.
Albert Einstein, era nel pieno della sua ricerca scientifica. Piú andava avanti con la ricerca piú si accorgeva che l'umanitá...
Le origini del presepe e la sua diffusione nel mondo
Il termine presepe (o più correttamente, come riportato nella maggior parte dei dizionari, presepio) deriva dal latino praesaepe, cioè greppia, mangiatoia.... composto da prae...
La polifonia nell’opera di Dostoevskij
Michail Bachtin, nella sua monografia su Fedor Michailovic Dostoevskij, definisce il suo romanzo 'polifonico': la voce e la visione del mondo dell'autore, infatti, non emergono...
SULLE TRACCE DELLA NASCITA DI GESU’ IL NAZARENO
L'occasione è la festa del Santo Natale. La ricerca parte dalla Bibbia per arrivare ai Vangeli: la data del 25 Dicembre non è la l'effettiva...
La morte di Mussolini: chi vuole oscurarla?
Poche centinaia di metri di distanza e poche ore di differenza. Che importanza storico-politica può avere spostare il luogo e l’orario...
Momento storico in Ambasciata a Londra – restituzione di opere d’arte all’Italia
Londra ( Lucia Pandolfi) - Una cerimonia storica oggi all'Ambasciata di Londra. La restituzione di 8 lotti di Arte antica, piu' una pagina di...
MUSSOLINI NEMICO SEGRETO DI HITLER?
Quali erano i veri sentimenti di Benito Mussolini nei confronti di Adolf Hitler, l’alleato tedesco?: invidia impotente?, stupida emulazione?, incosciente vassallaggio?..... opportunismo diplomatico?...
L’Arandora Star la tragedia dell’immigrazione
Londra- Per molti l'Arandora Star non dice nulla. Per altri purtroppo è sinonimo di un capitolo della grande storia dove molti italiani persero la...