NASA: paradosso dei gemelli diventa realta’.
Curiosita'- I 100 anni della teoria della relativita' di Einstein, non potevano essere ricordati e omaggati in maniera migliore. La Nasa, per la prima...
Nasa: New Horizons sorvola il corpo cosmico più lontano mai esplorato ai confini della...
Londra - Inizia del 2019 inizia con una scoperta che proietta la sceinza nel futuro, guardando il passato.
La sonda New Horizons si è avvicinata...
Lezione 6: Campi conservativi e Conservazione dell’energia e Teorema fondamentale della FISICA
Continuano le piccole lezioni di fisica per dare un quadro generale alla materia. L'italoeuropeo RINGRAZIA per le numerose letture e le domande che arrivano...
LEZIONE 9- COSA E’ IL CAMPO ELETTRICO – isolanti e conduttori
Un concetto molto importante in fisica è il concetto di campo.Anche in questo caso noi affronteremo tale nozione a un livello generale lasciando ai...
Lezione 4 : Come hanno fatto a pesare la Terra? Poi, Sistema di riferimento...
Nella quarta lezione affronteremo dei concetti fondamentali per lo studio dei fenomeni naturali: Il sistema di riferimento . Per studiare qualsiasi fenomeno in natura...
Grafene: il materiale del futuro che ci cambiera` la vita
Alla presenza dell’ambasciatore Italiano a Londra Pasquale Q. Terracciano e del responsabile scientifico dell’ambasciata Prof. Roberto Di Lauro, si è svolto all’Istituto di cultura...
Londra – Buchi Neri: il lato misterioso dell’universo.
Londra - I Buchi Neri sono da sempre uno dei misteri più affascianti dello spazio.” Protagonisti” di film, libri e racconti, sono perfetti per...
LEZIONE 7:TERMODINAMICA (LAVORO = ENERGIA = CALORE) …”tutto si trasforma…”
L’esperienza insegna che se avviciniamo un corpo che abbiamo riscaldato A , a un corpo freddo, diremo che il primo è più caldo per...
Lezione 5: Principio di relatività di GALILEO ( invarianza per trasformazioni)Lavoro ed Energia.
Galileo studio i moti in vari sistemi di riferimento e concluse una cosa molto interessante e fondamentale nella fisica, procediamo per gradi...arrivando al concetto...
Lezione 3: differenza tra massa e peso. Le leggi di Keplero e il moto...
Il nostro viaggio all'interno del modo della fisica continua: vi siete mai chiesti che differenza c'è tra il vostro peso e la vostra massa? Poi...