mostra

A Pavia “La pittura italiana del XIX secolo. Dal Neoclassicismo al Simbolismo”

0
La grande mostra “La Pittura Italiana del XIX secolo. Dal Neoclassicismo al Simbolismo” esposta dal 20 novembre 2011 al 22 gennaio 2012 al Museo...

“GLI ARAZZI DEI GONZAGA NEL RINASCIMENTO.

0
 DA MANTEGNA A RAFFAELLO E GIULIO ROMANO” IN MOSTRA A PALAZZO TE A MANTOVA DAL 14 MARZO AL 27 GIUGNO 2010 Fin dall’antichità i...

MOSTRA “IL PAESAGGIO DELL’OTTOCENTO A VILLA REALE” Monza,

0
 Dal 20 marzo il Serrone della Villa Reale di Monza ospiterà la mostra “Il paesaggio dell’Ottocento a Villa Reale . Le raccolte dei...
FILE_invito_mostra

MOSTRA DI FOTOGRAFIA “ITALIANI A LONDRA: ieri e oggi”

0
Istituto Italiano di Cultura 14 – 16 ottobre 2011 Si inaugura venerdì 14 ottobre alle 18 presso l'’Istituto Italiano di Cultura a Londra (39...

intervista ad Alexandra Pirici, performer del Centro Nazionale di Danza Contemporanea di Bucarest |

0
  | Accade a Bucarest che il Centro Nazionale di Danza Contemporanea a non più di 5 anni dalla sua nascita già conta artisti...
motravit

Franco Agelosante in mostra al Vittoriano

0
 Roma- Franco Agelosante in mostra al Vittoriano con " Spazio e Volume" Un altro artista aquilano conquista un luogo d’elezione, qual è il complesso del...

Il Caravaggio e la fotografia

0
Il noto pittore italiano non solo usava una camera oscura per dipingere, ma trattava le tele perché si comportassero come una...
regina.jpg

LA REGINA ELISABETTA come non l’avete mai vista – posa per un ritratto

0
La regina Elisabetta, posa per un ritratto, e mostra tutta la sua normalita di donna, sempre naturalmente chiusa nella sua regalita' buona viosione...... ...

L’arte nella Londra sotteranea

0
 Londra -Arts Underground: La storia dell'arte parallela. C'è una Londra artistica poco conosciuta, quella Londra sotterrannea che vede passare milioni di persone al giorno, la...

L’Ofelia di John Everett Millais – Un’Esperienza Personale

0
È stata definita una delle opere più suggestive del Preraffaellismo. La prima volta che la vidi, per quanto un po' macabra, mi colpì tanto...