Thursday, September 21, 2023

LONDRA- Marco Travaglio “Lo stato della libertà d’informazione in Italia

0
 “Lo stato della libertà d'informazione in Italia” è il tema della conferenza tenuta da Marco Travaglio e Antonio Padellaro alla London School of Economics....

Segnalato il libro di Cottarelli: diamo a Cesare ciò che è di Cesare

Mentre Bruxelles tira un sospiro di sollievo di fronte alla mossa schierata del presidente della Repubblica italiana nei confronti del governo Lega-M5s, il popolo...

Non c’è pace per Carla e Sakineh

0
Dopo le accuse lanciate nei giorni scorsi a Carla Bruni,  la stampa iraniana ha nuovamente alzato i toni della polemica contro la première dame, ...
perlini.jpg

ITALIANO DOPO 64 ANNI RITROVA LA SORELLA E SUO PADRE L’ITALOEUROPEO HA AIUTATO...

0
Questa e' una storia, nata tanto e tanto tempo fa'. Una di quelle storie che fanno commuovere, ma che alla fine ti lasciano un...

Il nuovo Ambasciatore italiano a Londra incontra la stampa italiana

0
Nella splendida sede dell’Ambasciata italiana a Londra numero 4 di Grosvenor Square il nuovo Ambasciatore Alain Giorgio Maria Economides, ha incontrato i giornalisti italiani...
victor.gif

Auguri a Victor Viglia da Carmine e Filippo

0
Auguri di buon compleanno al figlio di Salvatore Viglia Editore di politicamentecorretto.it  Portale per gli italiani all'Estero e non solo   Victor Viglia compie un anno,...
airagelatidolcevita.jpg

LONDRA E LA DOLCE VITA la tradizione italiana

0
LONDRA: Eccoci alla Fiera annuale della Dolce Vita di Londra. Si e' aperta l'11 e si concludera il 14 Marzo, le storie i prodotti...

Marcinelle: tragedia del lavoro italiano:l’emblema del lavoro degli italiani nel mondo

0
8 agosto 1956 è stato il giorno del sacrificio di 136 italiani morti in conseguenza di un duro lavoro di miniera. Sono coloro che...

La Meglio Italia all’estero Negli States, tra dipinti e celluloide Thom Di Giammatteo vive...

0
Ecco gli italiani all'estero trovano spazio per la loro arte e capacita.  E’ gallerista, produttore e anche “comparsa” cinematografica. Sogna la nebbia di...

IL TERREMOTO DEL 1703 E LA QUARTA RICOSTRUZIONE DELL’AQUILA

0
Del sisma del 2 febbraio 1703, il quarto di carattere distruttore nella storia dell’Aquila, sappiamo molto più rispetto agli analoghi precedenti del 1461, del...

Notice: ob_end_flush(): failed to send buffer of zlib output compression (0) in /home/italoeur/websites/italoeur_bb_ita/wp-includes/functions.php on line 5279