Storico evento al Palazzo di Westminster: L’associazione dei Conservatori Italiani ha svolto per la prima volta nel Palazzo di Westminster un evento importante, segnando un mirabile traguardo nella storia delle relazioni tra Governo UK e i Conservatori italiani .
l’Assemblea Generale Annuale del Gruppo conservatore italiano è stata ospitata al Pallazzo di Westminster.
L’obiettivo dell’incontro era:
- Fare il punto sul gruppo; gli obiettivi raggiunti e quelli da raggiungere in futuro;
- Annunciare i membri del nuovo consiglio esecutivo e i membri del comitato;
- Ringraziare tutti i delegati degli altri gruppi e affiliati del partito Conservatore che hanno brillantemente sostenuto il gruppo del partito Conservatore italiano negli ultimi tre anni;
- Saluti e espressioni di rammarico per le assenze, da parte del Vice Presidente Onorario Domenico Meliti e dai Signori Lord Leigh di Hurley, Kemi Badenoch, MP, Zac Goldsmith, MP e Dominic Johnson e Massimo Segalla.
La vicepresidente Stefania Signorelli ha brillantemente aperto l’incontro e ringraziato tutti i volontari che dedicano il loro tempo libero ai progressi del gruppo Conservatore italiano. Ha elogiato il loro duro lavoro di propaganda e notato la loro dedizione, senza esclusione di tempo.
L’ Onorevole Mark Field MP, Sottosegretario agli esteri e primo sostenitore del gruppo, ha dichiarato: “… Il Regno Unito sta lasciando l’UE, ma resteremo stretti amici dell’Unione europea. Abbiamo alcuni valori in comune”.
Field ha proseguito, sottolineando che la presente dott.ssa Tania Mathias è stata una parlamentare molto rispettata e che il gruppo dei Conservatori italiani la sosterrà nel suo ritorno alla prima opportunità. Una dichiarazione che ha ricevuto molti applausi.
Il “Chairman” e fondatore Christian Vinante Giovannini è stato molto gentile nel dare il benvenuto al nostro presidente onorario Alberto Costa e nel suo apprezzamento per il duro lavoro svolto da Stefania Signorelli per l’organizzazione degli eventi in luoghi di ampio prestigio.
Ha anche ringraziato il neo eletto Presidente Onorario dott. Maurizio Bragagni, per aver offerto uno dei piu apprezzati fra gli eventi sociali e uno stand alla Conferenza Nazionale Conservatives dello scorso anno a Manchester, sottolineando che il dott. Bragagni non ha paragoni quando si tratta di promuovere e sostenere il gruppo Conservatore italiano. Giovannini ha anche sottolineato che la riunione e’ stata fissata nelle vicinanze delle elezioni locali del 3 Maggio per galvanizzare i sostenitori Italiani ed introdurre i 4 Candidati Italiani presenti: Sara Gezdari, Clare Ambrosino, Alessia Cesana e Salvatore Murtas.
Il neo eletto Presidente Parlamentare Onorario e Onorevole Alberto Costa MP, quale fiero di essere figlio di immigrati italiani, membro del Parlamento Britannico e Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia ha condiviso una storia che riassume gli obiettivi del gruppo Conservatore italiano e del partito Conservatore;
“… Ieri un gruppo di scolari è venuto a trovarmi e, una ragazza di 16 anni mi ha chiesto: Mr. Costa, come possiamo essere coinvolti nella democrazia? ” . Dopo aver spiegato il significato della parola Democrazia a questa ragazza, Costa le ha detto che: “… Il fatto stesso che tu sia venuta in Parlamento, il fatto stesso che tu ti sia lasciata coinvolgere e, il fatto stesso che tu stia facendo la domanda, è già un passo nella retta via “.
Ha continuato: “… È mio onore essere stato selezionato da lei come Presidente Onorario. Molti anni fa, quando stavo crescendo in Scozia, a Glasgow, non avrei mai pensavo che sarei stato nella Sala delle Commissioni 14, rivolgendomi ai colleghi italiani, agli amici e, sostenitori dell’Italia che sono venuti qui questa sera, in questa sala, nel palazzo di Westminster”.
“… Quando sono stato eletto per la prima volta tre anni fa, ero nella parte posteriore, sotto il monitor verde, la stanza era piena di deputati conservatori, e stando qui … c’era David Cameron, che aveva vinto la prima maggioranza conservatrice dal 1992 “.
L’Onorevole Costa ha continuato a spiegare il suo sostegno alla dott.ssa Tania Mathias, sottolineando quanto fosse importante avere persone con le sue capacità, abilità e dai toni misurati, seduti sui banchi verdi del Parlamento.
Ha anche assicurato agli appartenenti della comunità italiana nel Regno Unito, non naturalizzati, di aver fatto ogni sforzo per garantire che i loro diritti siano prorogati, non prima della Brexit, ma durante il periodo di implementazione.
Poi, Robert Courts, deputato e uno dei più illustri sostenitori del gruppo conservatore italiano, ha affermato che siamo un gruppo ben organizzato, divertente, accogliente e inclusivo. Ha preso atto della nostra capacità di raccogliere fondi in breve tempo con, poco preavviso, constatandone la grande efficienza.
La dott.ssa Tania Mathias, che parla fluentemente l’italiano, ha fatto un discorso in italiano dicendo: “… È sempre un piacere stare con il gruppo dei Conservatori italiani. Il sostegno che il partito Conservatore ha ricevuto dal gruppo dei Conservatori italiani è stato fondamentale durante i negoziati sulla Brexit, ma soprattutto, al termine dei negoziati, il gruppo dei Conservatori italiani, continuerà ad essere un’importante organizzazione”.
Patron del gruppo Conservatore italiano Dr. Tania Mathias è stata sopraffatta dal sostegno che ha ricevuto dagli attuali parlamentari e dal gruppo dei Conservatori italiani … forse un segnale che potremmo riaverla presto in Parlamento?
Con un ampio elenco di riconoscimenti internazionali nel marketing raggiunto sia nel settore pubblico che in quello privato, conservatore “nato e cresciuto”, il dott. Marcio Borlenghi Fasano è un elemento cruciale per la strategia del Gruppo Conservatori italiani, in futuro, la sua esperienza giocherà un ruolo chiave nel successo dei candidati Conservatori sostenuti dal gruppo dei Conservatori italiani.