LONDRA Grande successo per Ludovico Einaudi

0
1395

Standing ovation al concerto di Ludovico Einaudi a Londra. (con intervista)

 Un successo meritato e atteso alla Royal Albert Hall il 2 marzo per il compositore italiano che in Inghilterra raccoglie successi già da anni e che viene spesso a Londra.Ludovico Einaudi era in Inghilterra per il Nightbook Tour 2010.Ha fatto un concerto molto apprezzato alla Royal Albert Hall e una lezione aperta alla London School of Economics.La musica di Einaudi ha basi classiche con apporti di sonorità popolari, etniche e contemporanee.Il Nightbook Tour 2010 comprendeva 4 concerti inglesi, a Leicester, Brighton, London e Coventry, e un evento alla London School of Economics.Il concerto alla Royal Albert Hall, vero tempio della musica inglese, è stato entusiasmante. Il pubblico infatti ha molto gradito sia le novità musicali sia l’esecuzione straordinariamente intensa.Soprattutto la seconda parte del concerto è stata entusiasmante. Tanto che alla fine il pubblico non ha mancato di richiamare l’autore sul palco più volte a forza di applausi.Nella prima parte del concerto le musiche eseguite erano composte da assoli di pianoforte e da brani più elaborati suonati con Federico Mecozzi (violino), Mauro Durante (violino), Antonio Leofreddi (viola), Marco Decimo (violoncello) e Roberto Lippok (strumenti elettronici).Nella seconda parte i brani eseguiti hanno visto anche la partecipazione dell’Orchestra “I virtuosi italiani” di Verona.Per finire tutti i musicisti erano sul palco assieme per un finale eccezionale e applauditissimo e hanno dovuto tornare ad esibirsi per concedersi ancora al pubblico entusiasta.Alla London School of Economics l’evento del 4 Marzo era organizzato dal gruppo di studenti italiani della Italian Society (www.lseitalians.com). Einaudi in pratica ha fatto un concerto e ha parlato con gli studenti tenendo una sorta di workshop.Ludovico Einaudi è uno dei più apprezzati musicisti italiani, sia in Italia sia all’estero. Il compositore continua a ricevere moltissimi riconoscimenti ed è impossibile elencarli tutti.Soprattutto Einaudi è molto conosciuto nel Regno Unito dove i suoi dischi hanno venduto centinaia di migliaia di copie, vincendo numerosi premi e raggiungendo la vetta delle chart.La musica di Einaudi viene dalla tradizione classica con l’apporto di elementi derivati dalla musica pop, rock, folk e classica contemporanea. C’è una chiara ispirazione classica, anche se molti sono i richiami agli elementi delle forme popolari contemporanee che il grande pubblico facilmente riconosce.Le melodie, profondamente evocative e di grande impatto emotivo, sono caratterizzate da ritmi circolari, coinvolgenti e minimalisti che si esprimono spesso in brani per piano solo.Le sonorità sono complesse e intense, ricordano elementi ancestrali, ma sono strutturate in affascinanti melodie lineari di particolare semplicità che hanno un andamento continuo e ondulatorio. Fra accelerazioni e sospensioni inaspettate, la musica di Einaudi ruota attorno a suoni classici e d’avanguardia mescolati ad elementi etnici e di elettronica.Si parla già di prossimi concerti inglesi di Ludovico Einaudi previsti per Novembre 2010 di cui saranno annunciate le date prossimamente. Per informazioni:www.einaudiwebsite.com

 

INTERVISTA A LUDOVICO ENAUDI (italoeuropeo di David Franchi)

 BIOGRAFIA