Probabile nuova teoria per la nascita dell’Universo.

0
1577

 Lo scienziato Wun-Yi Shu della National Tsing Hua University di Taiwan, fa una nuova teoria sulla nascita e l’evoluzione dell’Universo. Una di quelle teorie degne di attenzione e di polemiche, perche’ va a deturpare la bene nota e consolidata teoria del Big Bang, secondo la quale l’universo ha avuto un inzio e avra una fine.

  La teoria di Wun-Yi Shu parte da presupposti contrari, e cioe’, che l’Universo non ha avuto ne’ un’inizo ne’ avra una fine, e che la massa, il tempo e lo spazio si trasformano l’uno nell’altro.

 

Inoltre sostiene che la velocita’ della luce,considerata una costante dell’Universo e la “costante gravitazione “ non siano costanti, ma variano con il tempo tedeterminando cosi’ una continua evoluzione dell’Universo stesso.

La sezione spaziale secondo questa teoria e’ vista come una sfera, ma a N dimensioni, ( una figura geometrica inconcepibile dalla nostra mente, e solo costruibile attraverso la matematica)

E infine il fisico Wun-Yi Shu sostiene che l’universo ha dei momenti in cui si allarga e dei momenti in cui si contrae ed e’ proprio grazie a questi movimenti che il sistema Universo non collassa ed e’ in continua evoluzione, senza aver avuto un inizio.

C’e’ un ragionamento logico dietro a tutte queste osservazioni del proffessor Wun-Yi Shu il quale sostiene che il tempo e lo spazio si possono convertire l’uno nell’altro considerando come fattore di conversione la velocità della luce. La massa e la lunghezza sono anch’esse intercambiabili: la conversione dipende dalla "costante gravitazionale", che è variabile nel tempo, e dalla velocità della luce, anch’essa variabile. 

Insomma, rendendo variabili certe costanti fin ad ora considerate intoccabili, si avrebbe una visione dell’Universo distorta e controversa da quella attuale, rivoluzionerebbe la teoria di Albert Einstain che fino ad oggi sorregge le basi del nostro Universo e delle leggi che lo regolano.

Subito dal mondo scientifico sono venute le prime reazioni negative, che bocciano la teoria di Wun-Yi Shu sul nascere delle sue teorie. Il fisico Michael Drinkwater, astronomo alla Univesity of Queelsland, il quale sottolinea come vi siano numerose prove che la velocità della luce è costante e non cambia con il tempo come sostiene Shu. . Wun-Yi Shu dal canto suo conosce benissimo queste fondamentali regole della natura ma e’ convinto di quanto dice e sostiene che sara’ una questione di tempo e che tutto sara svelato.