Londra – E’ per una convenzione del 1884 che il meridiano si trova esattamente a 0.0 sulla collina di Greenwich a Londra.
Ora però, pare che debba essere spostato di 100 metri dalla posizione attuale, per la precisione è stato traslato di 334 piedi (pari a 101,80 metri) verso est, più vicino all’Italia.
La causa sono le differenze locali della verticale della Gravita’, che gli strumenti moderni hanno rivelato .
I meridiani dipendono dalla verticale terrestre e quest’ultima dalla gravità.
In prtatica si è dovuto spostare a causa dei due sistemi di misura per orientarsi: quello astronomico e quello Geotetico che fa riferimento ha punti fissi sulla terra. Essendo la Terra non sferica, ( e da qui prende il nome di Geoide) ogni punto sulla superficie terrestre ha una sua precisa gravita’che dipende dal centro della terra ( in altre parole dipende dalla localita’- lo spiega molto bene l’esperimento della colonina di mercurio di Torricelli) ma anche dal tipo di rocce sotto la superficie.
Oggi pero i Gps misurano la gravità dall’universo eliminando cosi’ l’influenza delle rocce o montagne che alterano la misura puntuale o lacale della gravità.
Questo ai fini della nostra vita quotidiana cosa porta? Nulla di sconvolgente, solo che il meridiano ora si trova piu’ spostato verso l’Italia…. e per chi si trova a Londra ce la fa sentire un po più vicina.