Si comincia sabato 24 settembre quando la celebre piazza dell’Ammiraglio Nelson ospiterà il Malaysian Night Market.
Per il settimo anno di fila Trafalgar diventa un mercato del cibo a cielo aperto: alcuni tra i migliori ristoranti malesi del Regno Unito offriranno succulenti piatti di pollo al curry e zuppa di spaghetti piccante.
Ingredienti principali: bancherelle, dimostrazioni di cucina, chef stellati e immancabile intrattenimento.
L’ingresso è gratuito, dalle 12pm alle 10pm ma aspettatevi un po’ di coda dato che sono attese oltre 60mila persone.
Domenica 25 settembre è invece il turno del Giappone.
Si chiama Japan Matsuri ed è un festival interamente dedicato alla cultura del paese del Sol Levante.
È un appuntamento fisso nel calendario degli eventi londinesi ed è ormai giunto alla sua ottava edizione qui in città.
La manifestazione prende il nome dalla omonima fondazione il cui lavoro è interamente portato avanti da volontari che fanno parte della Japan Association in UK, della Camera di Commercio Giapponese nel Regno Unito, dalla Japan Society e dal Nippon Club. Le sue iniziative ed attività ricevono inoltre il supporto dell’Ambasciata Giapponese in Gran Bretagna nonché dal Sindaco di Londra e dal Westminster City Council.
Quest’anno si celebra il 125° anniversario dalla fondazione della Japan Society, organizzazione che promuove la valorizzazione dei rapporti tra Regno Unito e Giappone.
È garantita la partecipazione dei più rinomati artisti giapponesi. Quest’anno vedrà inoltre il ritorno di Radio Taiso, ginnastica di riscaldamento particolarmente popolare in Giappone: divertitevi a muovere il bacino e fare stretching all’unisono con la gente che animerà la piazza.
Gli imperdibili Joji Hirota & the London Taiko Drummers vi conquisteranno col potente suono della batteria mentre Taiju Fujiyama vi sorprenderà con spettacoli di magia.
L’evento apre i battenti alle 10am con spettacoli ininterrotti fino alle 8 di sera e l’ingresso è ovviamente gratuito.
L’allestimento prevede due palchi, di cui uno interamente dedicato agli spettacoli di arti marziali, mentre quello principale sarà dedicato all’esibizione degli ospiti più famosi come la cantante, attrice e presentatrice Naomi Suzuki, prima giapponese ad essersi esibita al Parlamento di Londra.
Per i più intrepidi ci sarà anche la possibilità di cimentarsi in avvincenti gare di karaoke.
Le numerose bancarelle proporranno delizioso cibo da strada giapponese ma non finisce qua. Potrete cimentarvi nell’antica arte degli origami o nella complessa calligrafia giapponese o ancora indossare gli antichi costumi tradizionali. Date sfogo alla vostra creatività e lasciate il vostro segno artistico sulla tela in canvas di ben 9 metri che verrà installata proprio di fronte alla National Gallery.
Questo weekend non correrete il rischio di annoiarvi!