LONDRA – Si chiama Cressida Dick, ha 56 anni ed è stata a capo del dipartimento anti-terrorismo, attualmente dislocata al Foreign Office (Ministero degli Esteri britannico) e da oggi sarà per cinque anni la guida di Scotland Yard, il corpo di agenti metropolitani di Londra. Prenderà il posto di Bernard Hogan-Howe, in carica dal 2011 e ritiratosi per ragioni di età. E’ la prima volta in 187 anni di storia che la Metropolitan Police viene guidata da una donna: “È una grande responsabilità e una meravigliosa opportunità proteggere e servire la popolazione di questa città. Grazie a tutti quelli che mi hanno insegnato e sostenuto nel corso della mia carriera”, così ha commentato la Dick subito dopo la nomina, fatta a seguito di una serie di interviste con i candidati che si erano messi in lizza per l’incarico, condotte da una commissione che comprendeva anche il sindaco di Londra Sadiq Khan. La decisione finale è stata presa dalla ministra degli Interni Amber Rudd, ma il parere del sindaco era fondamentale. Proprio la Rudd ha commentato il nuovo capo di Scotland Yard così: “Cressida è una leader eccezionale, con chiara visione del futuro della polizia e profonda comprensione del diverso raggio di comunità sotto la sua giurisdizione”, ha detto. Anche il sindaco Khan ha condiviso la sua felicità e il suo orgoglio per aver portato aria di rinnovamento e un evento senza precedenti a Londra ancora una volta: “Sarà la prima donna a capo della Metropolitan Police nei suoi 187 anni di storia e il più importante capo della polizia in tutta la nazione“, ha dichiarato. “Questo è un giorno storico per Londra e un giorno in cui mi sento orgoglioso di essere sindaco“.